La Pupa di Zabban. Ebrei di Sicilia nel Novecento
Book (italiano):
Le pagine scritte da Alessandro Hoffmann sono un esempio di microstoria. Un caso su tutti la storia di Vittorio Zabban, imprenditore di successo vissuto a cavallo tra Otto e Novecento. Un self made man arrivato in Sicilia dove ha costruito la sua fortuna nel campo della confezione di abiti e biancheria per signora. Queste microstorie non parlano, parafrasando Carlo Ginzburg, delle gesta dei re ma di donne e uomini le cui voci vengono raccolte dal basso nella speranza di farle arrivare in alto cioè al lettore. Al centro vi sono solo i fatti e la loro narrazione quelli di un centinaio di persone. Questo volume arricchisce il testo precedente, "Gli amici di Moise. Cento e più storie di ebrei di Sicilia", e mette un nuovo tassello al discorso perché, per dirla con Sciascia "alla generazione che volle o che fu chiamata a combattere la guerra del '15-'18 e a quella che intorno a quegli anni nacque" viene aggiunta la generazione del dopoguerra. Uno scavo che ha fatto affiorare non poche figure del tutto dimenticate o addirittura sconosciute in particolare erge per la prima volta il percorso di quanti tra la fine del 1938 e i primi del 1939 sono stati costretti a lasciare la Sicilia perché impediti di lavorare o studiare e a causa di questa fuga obbligata sono finiti nelle mani dei carnefici.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
La Pupa di Zabban. Ebrei di Sicilia nel Novecento by Hoffmann Alessandro
La Pupa di Zabban. Ebrei di Sicilia nel Novecento by Hoffmann Alessandro Book-Le pagine scritte da Alessandro Hoffmann sono un esempio di microstoria. Un caso su tutti la storia di Vittorio Zabban, imprenditore di successo ... , produttore Kalós , genere storia d'europa
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|