Al-Farabi, l'uno e l'unità
Book (italiano):
«L'uno è detto in molti modi». Così inizia in medias res il breve trattato sull'uno e sull'unità in cui Al-Fârâbî, sul modello di Aristotele in "Metafisica", presenta una disamina linguistica della polisemia dei termini "uno" e "molteplice". La riflessione è cruciale per la comprensione non solo del pensiero logico del filosofo, ma anche della sua riflessione metafisica. Secondo Al-Fârâbî, infatti, soggetto primo della metafisica, intesa come scienza universale, è ciò che è comune a tutti gli enti: l'essere e l'uno e i loro contrari, il non-essere e la molteplicità. Unità ed essere, sono coestensivi, massimamente universali, e pericolosamente equivoci.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Al-Farabi, l'uno e l'unità by Martini Bonadeo C. (cur.); Abram S. (cur.); Farina L. (cur.)
Al-Farabi, l'uno e l'unità by Martini Bonadeo C. (cur.); Abram S. (cur.); Farina L. (cur.) Book-«L'uno è detto in molti modi». Così inizia in medias res il breve trattato sull'uno e sull'unità in cui Al-Fârâbî, sul modello di Aristotele in ... , produttore Pisa University Press , genere FILOSOFIA ANTICA, MEDIEVALE, ORIENTALE
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|