Guida alla visita del castello del Volterraio
Book (italiano):
Il castello del Volterraio detto anche fortezza del Volterraio , fa parte del ricco sistema fortificato difensivo medioevale presente ancora oggi all'isola Elba. Si trova nel comune di Portoferraio (Coordinate geografiche : 42°48?09.3?N; 10°23?01.35?E). Recentemente è stato oggetto di restauro per la messa in sicurezza. È ritenuto monumento simbolo dell'isola forse perché ha un aspetto affascinante e forse perché non è mai stato espugnato. Ancora oggi è inespugnabile per chi lo visita. Tale affermazione trova supporto nel fatto che se non si conosce la architettura delle mura non si capisce niente del castello quando lo si vede durante una visita. Sul castello del Volterraio, nonostante l'esistenza di ampia documentazione cartacea e visiva manca quella relativa alla sua architettura che è militare: tutto è predisposto per una difesa di tipo attivo e passivo, piombante e radente. È difesa attiva ogni metodo difensivo che si opponga all'assalto nemico non aspettandolo dietro le mura, ma contrastandolo durante l'avvicinamento e al momento dell'assalto. È difesa passiva quella che si affida unicamente alla protezione offerta dalla distanza, dalla inaccessibilità e dallo spessore delle fortificazioni, senza contrastare il nemico. La difesa piombante: tattica difensiva tipica nell'epoca delle armi bianche, basata essenzialmente nel lancio contro gli assalitori di proiettili solidi o liquidi (pietre, oppure acqua, olio, pece o sabbia bollenti). Per attuarla era fondamentale disporre di una posizione sopraelevata rispetto al nemico, ottenuta scegliendo un luogo naturalmente alto o
|
Quantity
|

|
|