Alfabeti della polis. L'educazione come spazio narrativo
Book (italiano):
L'assunto basilare che anima il presente libro, si esplica all'insegna del riconoscimento di un nesso profondo esistente tra la dimensione del dialogo, della narrazione, della umanizzazione, attraverso il costante richiamo alla necessità di promuovere una prospettiva pedagogico-educativa che individui nell' "abitare" una condizione, una esperienza, una modalità esistenziale e relazionale che guardi allo spazio umano della polis, intesa come dimensione non solo fisica, bensì mentale, spirituale, culturale, in termini di "cittadinanza del mondo", come luogo cruciale ai fini del "diventare persone". Al cuore della riflessione pedagogico-educativa esposta nel nostro lavoro, è possibile individuare un paradigma epistemologico contrassegnato dal richiamo al principio narrativo. La dimensione narrativa come luogo e spazio entro il quale vengono a dispiegarsi i processi di educazione e di formazione della persona del bambino e dell'adolescente, nel fondamentale riconoscimento assegnato al soggetto/persona, quale destinatario di pratiche di umanizzazione e di cura.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Alfabeti della polis. L'educazione come spazio narrativo by Giosi Marco
Alfabeti della polis. L'educazione come spazio narrativo by Giosi Marco Book-L'assunto basilare che anima il presente libro, si esplica all'insegna del riconoscimento di un nesso profondo esistente tra la dimensione del ... , produttore Anicia (Roma) , genere educazione
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|