Quel lento viaggio in collina. Storia del tram Udine-Fagagna-San Daniele
Book (italiano):
"Quel lento viaggio in collina" è la storia di un ormai mitico mezzo di trasporto - la tranvia Udine-Fagagna-San Daniele - che ha fatto parlare di sé, per la sua lentezza, ma anche per le caratteristiche innovative che avevano caratterizzato i suoi primi anni di vita, tutto il Friuli dell'epoca, dal 1889, anno della sua inaugurazione, al 1955, anno della sua inesorabile dismissione. È la storia anche della politica trasportistica dei tanti suoi amministratori, dal tedesco Carl Neufeldt all'ing. Giacomo Cantoni, dalla Società Veneta di Padova all'Amministrazione Provinciale di Udine. Da cui si comprende come questo territorio non avrebbe mai potuto da solo arrivare a questa preziosa infrastruttura, senza l'apporto finanziario e tecnologico di magnati come Neufeldt e di officine ferroviarie come quelle austriache, che fornirono le prime quattro locomotive a vapore tra il 1889 e il 1890, oltre a tutto il materiale rimorchiato. Una conferma che, anche la storia di una modesta tranvia friulana, non può essere scritta senza analizzare altre realtà produttive, anche piuttosto lontane geograficamente da questa, in una visione realmente europea del suo evolversi tecnologico.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Quel lento viaggio in collina. Storia del tram Udine-Fagagna-San Daniele by Vecchiet Romano
Quel lento viaggio in collina. Storia del tram Udine-Fagagna-San Daniele by Vecchiet Romano Book-"Quel lento viaggio in collina" è la storia di un ormai mitico mezzo di trasporto - la tranvia Udine-Fagagna-San Daniele - che ha fatto parlare di ... , produttore Corvino Edizioni , genere storia d'europa
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|