Libreria Universitaria Unilibro






















Per un manifesto della manifattura italiana. Spunti di dibattito per la definizione di un programma di azioni concrete per la manifattura italiana: geopolitica, transizione tecnologica, sostenibilità e sviluppo del lavoro umano








Per un manifesto della manifattura italiana. Spunti di dibattito per la definizione di un programma di azioni concrete per la manifattura italiana: geopolitica, transizione tecnologica, sostenibilità e sviluppo del lavoro umano
Author
Lupi C. (cur.)
Per un manifesto della manifattura italiana. Spunti di dibattito per la definizione di un programma di azioni concrete per la manifattura italiana: geopolitica, transizione tecnologica, sostenibilità e sviluppo del lavoro umano su Unilibro.it
Publisher
ESTE
Isbn
8898053495
EAN
9788898053490
Pub. date
2021
Curator
Lupi C.
Classification
gestione e servizi ausiliari
Pages
160
Price
€ 15,00 + € 10,00  
Because of the difficulty to find this product, its price will be increased of € 10,00 to cover of our additional costs.





Book (italiano):
L'Italia è la seconda manifattura d'Europa ma questo non basta di per sé a garantirci un futuro. Perché il nostro obiettivo dovrebbe limitarsi a non perdere posizioni quando potremmo invece aspirare a ricreare una nuova grande industria italiana? Siamo la seconda manifattura d'Europa ma il nostro Paese ha progressivamente perso importanza nei grandi settori strategici, come l'informatica, la chimica e la farmaceutica. E la mancata capacità produttiva, soprattutto in quest'ultimo ambito, ha incrementato la nostra vulnerabilità nel fronteggiare la pandemia. Di contro ci sono settori, come l'alimentare, che continuano a rappresentare un fiore all'occhiello, ancora saldamente nelle mani di famiglie di imprenditori. Quale futuro si prospetta per il nostro made in Italy? Quali considerazioni dobbiamo sviluppare per indirizzare la manifattura del futuro? Le sfide che ci attendono richiedono competenze, saperi, visione. Per questo vogliamo raccogliere contributi per un manifesto per la manifattura del futuro, partendo da alcune riflessioni strategiche: Possiamo progettare il futuro partendo dalle nostre radici? Recuperiamo la cultura del saper fare artigiano e la nostra storia; Vogliamo continuare ad essere la seconda manifattura d'Europa ma abbiamo un peso politico scarso. Quale ruolo può giocare l'Italia all'interno degli equilibri geopolitici Come pensiamo di valorizzare i distretti industriali? Che spazio vogliamo che abbia l'uomo nella fabbrica del futuro? Vogliamo intervenire per contrastare la bassa produttività? Quali nuovi spazi si aprono per nuovi livelli di partecipazion


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Per un manifesto della manifattura italiana. Spunti di dibattito per la definizione di un programma di azioni concrete per la manifattura italiana: geopolitica, transizione tecnologica, sostenibilità e sviluppo del lavoro umano by Lupi C. (cur.)


Per un manifesto della manifattura italiana. Spunti di dibattito per la definizione di un programma di azioni concrete per la manifattura italiana: geopolitica, transizione tecnologica, sostenibilità e sviluppo del lavoro umano by Lupi C. (cur.) Book-L'Italia è la seconda manifattura d'Europa ma questo non basta di per sé a garantirci un futuro. Perché il nostro obiettivo dovrebbe limitarsi a non ... , produttore ESTE , genere gestione e servizi ausiliari


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online