L'educazione dei giovani. Appunti di pedagogia
Book (italiano):
L'uomo è per sua natura l'unico essere vivente capace di educazione e non può diventare vero uomo se non per mezzo di essa. Allo stesso modo si può dire che l'uomo è la più difficile creatura da governare in quanto naturalmente libero. Si pone, quindi, il problema di ricercare il corretto equilibrio fra autorità e libertà. Kant mette al centro delle sue lezioni pedagogiche la libertà dell'uomo che non è vera libertà se non viene maturata attraverso un processo educativo che non ha mai realmente fine. L'uomo non smette mai di educare e di educarsi, di generazione in generazione e in ogni fase della propria vita. Ispirato dall'Emilio di Rousseau, in queste lezioni Kant "corregge" le posizioni più estreme del filosofo ginevrino per riportare l'educazione nei binari di un percorso in cui l'uomo trova il miglior equilibrio tra la propria libertà e la propria "morale come dovere". Il testo di Kant ha quindi un fine altissimo e rimane ancora oggi un riferimento influente per l'educazione delle nuove generazioni. Copertina di Ivan Zoni.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
L'educazione dei giovani. Appunti di pedagogia by Kant Immanuel; Primiceri S. (cur.)
L'educazione dei giovani. Appunti di pedagogia by Kant Immanuel; Primiceri S. (cur.) Book-L'uomo è per sua natura l'unico essere vivente capace di educazione e non può diventare vero uomo se non per mezzo di essa. Allo stesso modo si può ... , produttore Primiceri Editore , genere filosofia occidentale moderna
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|