Gesta Alfonsi regis. Ediz. critica
Book (italiano):
L'interesse per la storiografia in latino prodotta nel Regno aragonese dell'Italia meridionale all'epoca di Alfonso il Magnanimo (1394-1458) è andato molto crescendo negli ultimi anni, operando una sorta di "rivoluzione copernicana" che ne ha fatto emergere pienamente il grande valore. Fu nell'entourage di Alfonso che si sviluppò un'accorta meditazione sulle connessioni tra descrizione della contemporaneità, riflessione retorica, esigenza di celebrazione e istanze di legittimazione della maestà regia. Fu lì che trovò spazio privilegiato quel disciplinamento della scrittura storica che portò, contestualmente, al suo riconoscimento professionale e alla definizione di una precisa regolamentazione di argomenti, forme e metodi. In questo contesto risulta fondamentale la fase iniziale del lungo processo di valorizzazione della memoria storiografica, che trova un punto di snodo ineludibile nei Gesta Alfonsi regis di Tommaso Chaula (scritti nel 1423-1424), un'opera cui a torto è stato assegnato finora un ruolo marginale. In questo volume si fornisce la prima edizione critica, con traduzione italiana e note di commento del testo, cui è restituita la giusta dimensione e importanza.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Gesta Alfonsi regis. Ediz. critica by Chaula Tommaso; Delle Donne F. (cur.); Libonati M. (cur.)
Gesta Alfonsi regis. Ediz. critica by Chaula Tommaso; Delle Donne F. (cur.); Libonati M. (cur.) Book-L'interesse per la storiografia in latino prodotta nel Regno aragonese dell'Italia meridionale all'epoca di Alfonso il Magnanimo (1394-1458) è andato ... , produttore Centro Studi Filologici , genere storia d'europa
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|