«Ciao Maschio!» Volto, potere e identità dell'uomo contemporaneo. Ediz. illustrata
Book (italiano):
Partiamo dal titolo, aperta e inevitabile citazione del film diretto da Marco Ferreri (1978), vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al 31º Festival di Cannes. Un film sul decadimento dell'uomo contemporaneo e del suo status sociale, elaborato per scene costruite nella ciclica sequenza di quadri-situazione che abbiamo voluto ricontestualizzare nella presente mostra per concettuali sequenze/sezioni tematico/rappresentative. Ad iniziare da "Il Volto del potere", fra dimensione politica e sistema dell'arte, con un focus su "Il Volto del terrore", per ricordare - non dimenticare - la violenza dell'uomo sull'uomo tramite la dittatura e il volto di tre uomini, Hitler, Mussolini e Stalin, da intendere come esemplificazione della violenza maschile nella politica mondiale. E ancora: "Identità Maschile", con particolare riguardo ai temi della famiglia, dell'eroismo/antieroismo e dell'edonismo; "Culto del corpo ed Etica dello sport", temi di pressante attualità, terminando con una voce rappresentativa - "altra" - dell'arte che riproduce il maschio, quella delle artiste in "Uomini visti da donne".
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
«Ciao Maschio!» Volto, potere e identità dell'uomo contemporaneo. Ediz. illustrata by Angelelli A. (cur.); Crescentini C. (cur.)
«Ciao Maschio!» Volto, potere e identità dell'uomo contemporaneo. Ediz. illustrata by Angelelli A. (cur.); Crescentini C. (cur.) Book-Partiamo dal titolo, aperta e inevitabile citazione del film diretto da Marco Ferreri (1978), vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al 31º ... , produttore Gangemi Editore , genere arti
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|