![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Scendi il nome
Book (italiano): Racconto breve sottilmente ironico, si prende gioco del linguaggio approssimativo di una certa politica poco avvezza agli approfondimenti, oltre che al congiuntivo. Riformare la scuola? semplice: via i vecchi nomi. Cominciando da Alfieri Vittorio! E chi se lo ricorda più! Questo libro ha vinto il premio "Piazzaalfieri 2019" indetto dalla Société des Sansguignon ovvero coloro che amano confrontarsi sempre senza pregiudizi.
|