Leonardo e Petrolini. Genialità a confronto nel segno della Gioconda. La Gioconda e il Futurismo
Book (italiano):
Comunemente si associa Leonardo da Vinci all'immagine del suo (presunto) autoritratto in età avanzata con lunghi capelli e barba bianca dallo sguardo austero e solenne. Pochi conoscono l'aspetto burlesco che Leonardo amava illustrare nelle sua facezie che lasciavano spazio ai doppi sensi e all'ironia: "Uno, vedendo una femmina parata a tener tavola in giostra, guardò il tavolaccio e gridò vedendo la sua lancia: «Oimè, questo è troppo picciol lavorante a sì gran bottega!». Un modo non dissimile da Petrolini quando porta in scena (la ricerca è di Marco Innocenti) la Gioconda che così si esprime attraverso la voce dell'attore: " Il gran Leonardo, appena m'ebbe vista, mormorò: che bel pezzo di figliuola! E, detto fatto, da sublime artista, senza neppure dire una parola, mi mise in posizione e nel più bello m'offersi tutta quanta al suo pennello". E' un aspetto, quello della "filosofia della burla" che accomuna Leonardo, che la perseguiva per diletto, e Petrolini che ne ha fatto una rivoluzione nell'arte scenica.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Leonardo e Petrolini. Genialità a confronto nel segno della Gioconda. La Gioconda e il Futurismo by Innocenti Marco A.; Ruggiero Oreste
Leonardo e Petrolini. Genialità a confronto nel segno della Gioconda. La Gioconda e il Futurismo by Innocenti Marco A.; Ruggiero Oreste Book-Comunemente si associa Leonardo da Vinci all'immagine del suo (presunto) autoritratto in età avanzata con lunghi capelli e barba bianca dallo sguardo ... , produttore ORAD , genere pittura
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|