Il momento di concludere. Il tempo in Freud, in Lacan e nell'epoca degli algoritmi
Book (italiano):
La conclusione di una cura, la conclusione di una vita, la formazione dello psicoanalista e il suo rapporto con una pratica che, per sua natura, è "terminabile e interminabile" sono alcune delle tematiche affrontate in questo volume. Freud si era interrogato sugli effetti di un'analisi perché la sua esperienza gli aveva insegnato che, al di là della volontà e della consapevolezza, c'è sempre qualcosa che si oppone all'avanzamento di un'analisi e alla sua completa risoluzione nella guarigione. Possiamo dire che la stessa interrogazione ha mosso Jacques Lacan. Il riferimento stesso alla Topologia rappresenta il suo tentativo di rendere conto della struttura dell'atto analitico e di formalizzare le operazioni che riguardano la direzione di una cura. La radicale singolarità di un'analisi fa sì che anche la sua conclusione non sia standardizzabile ma non per questo priva di principi che la orientano. In particolare, il principio che la psicoanalisi dipende dal reale, da quello che emerge in un percorso di analisi o da quello che proviene dalla società, fa sì che gli psicoanalisti si interroghino anche sul posto dell'inconscio nell'epoca dell'intelligenza artificiale.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Il momento di concludere. Il tempo in Freud, in Lacan e nell'epoca degli algoritmi by Morrone S. (cur.)
Il momento di concludere. Il tempo in Freud, in Lacan e nell'epoca degli algoritmi by Morrone S. (cur.) Book-La conclusione di una cura, la conclusione di una vita, la formazione dello psicoanalista e il suo rapporto con una pratica che, per sua natura, è ... , produttore Seb27 , genere psicologia
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|