![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Viva Rossini! Filastrocche sui personaggi rossiniani
Book (italiano): "Il focus si appunta sui personaggi delle opere rossiniane, chiamati a dialogare ed esprimersi in prima persona. Che cosa c'è di più vivace e intenso dei caratteri di Rossini, sempre peraltro accompagnati, sia che si tratti di opere buffe che di opere tragiche, da una musica trascinante e indimenticabile? Lasciamoli quindi entrare, avvicendarsi sulla scena, parlarci con la loro voce... E prepariamoci ad ascoltarli!"
|