Spelonga, 25 luglio 1576. Cronaca dell'uccisione di Giacomo Antonio di Cerella per mano di Annunzio di Barnabeo della stessa Villa
Book (italiano):
Il manoscritto, illustrato nel libro, è conservato presso l'Archivio Storico Comunale di Norcia. Si tratta di un verbale di 128 pagine che riporta per intero lo svolgimento di un processo per omicidio verificatosi il 25 Luglio del 1576, a Spelonga, nel territorio di Arquata, allora sottoposto all'autorità del comune di Norcia. Le annotazioni del verbale riportano le diciotto sedute del dibattimento che si svolge nella Casa ad uso del Magistrato, sempre ad Arquata. Le udienze, che hanno inizio il giorno seguente al fatto di sangue, si protraggono fino all'8 ottobre dello stesso anno e si concludono con la condanna al taglio della testa di Annunzio di Barnabeo riconosciuto colpevole dell'uccisione di Giacomo di Pietro detto Cerella, dal Podestà di Arquata e Giudice del Tribunale, Dario Ranieri di Norcia. Nel corso delle udienze, accuratamente annotate dal notaio Giovanni Pietro Quarantotti, anch'esso nursino, vengono ascoltati molti testimoni provenienti per la maggior parte da Spelonga, ma anche da diversi paesi vicini.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Spelonga, 25 luglio 1576. Cronaca dell'uccisione di Giacomo Antonio di Cerella per mano di Annunzio di Barnabeo della stessa Villa by Nanni Dario; Lalli Gabriele
Spelonga, 25 luglio 1576. Cronaca dell'uccisione di Giacomo Antonio di Cerella per mano di Annunzio di Barnabeo della stessa Villa by Nanni Dario; Lalli Gabriele Book-Il manoscritto, illustrato nel libro, è conservato presso l'Archivio Storico Comunale di Norcia. Si tratta di un verbale di 128 pagine che riporta ... , produttore Marte Editrice , genere storia d'europa
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|