Bologna nelle storie della musica. Un itinerario in otto tappe per una visita al Museo della Musica
Book (italiano):
A guardare la storia musicale della città di Bologna dal Cinquecento in poi, ci accorgiamo che forse il momento più splendido è quello del grande barocco, tra la seconda metà del Seicento e il primo Settecento. È quello il momento in cui vengono fondate grandi istituzioni, alcune ancora vivissime ancora oggi come l'Accademia Filarmonica; è quello il momento in cui il magnifico apparato della religiosità controriformistica trova nelle basiliche della seconda città dello Stato pontificio la massima espressione; è quello il momento nel quale iniziano la loro attività i teatri per l'opera. Successivamente, nella seconda metà del secolo, la città sembra invece quasi ritirarsi su se stessa, in attesa di un Ottocento che cambierà e in quale modo allargherà persino i luoghi di incontro e le occasioni per la musica. Tuttavia, in quella 'quiete sotto la cenere', brilla un faro che consente a Bologna di rimanere un polo d'attrazione per tutta l'Europa musicale. Questo faro si chiama Giovanni Battista Martini. È nel nome di questo musicista sapiente che compiremo il nostro viaggio dentro al Museo della Musica di Bologna. In appendice: La musica in Bologna. Discorso di Gaetano Gaspari (1858).
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Bologna nelle storie della musica. Un itinerario in otto tappe per una visita al Museo della Musica by Mazzi Maria Chiara
Bologna nelle storie della musica. Un itinerario in otto tappe per una visita al Museo della Musica by Mazzi Maria Chiara Book-A guardare la storia musicale della città di Bologna dal Cinquecento in poi, ci accorgiamo che forse il momento più splendido è quello del grande ... , produttore In Riga Edizioni , genere musica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|