Libreria Universitaria Unilibro






















Della lingua siciliana e del vernacolo siracusano. Cenni storici sui primi abitatori dell'isola








Della lingua siciliana e del vernacolo siracusano. Cenni storici sui primi abitatori dell'isola
Author
Coriglione Paolo
Della lingua siciliana e del vernacolo siracusano. Cenni storici sui primi abitatori dell'isola su Unilibro.it
Publisher
Morrone Editore
Isbn
8897672841
EAN
9788897672845
Pub. date
2016
Classification
scienze sociali
Pages
118
Price
€ 15,00





Book (italiano):
Il siciliano non era un dialetto, infatti fino alla prima metà del secolo XIII era la prima lingua letteraria italiana e le varie regioni parlavano il dialetto, ma quando la lingua siciliana fu definita dialetto dell'italiano i dialetti delle città siciliane divennero vernacoli. Oggi l'UNESCO riconosce al siciliano lo status di lingua madre, Dante nel suo "De vulgari eloquentia" testimonia che tutto il prodotto poetico fu detto siciliano grazie alla Scuola Siciliana, e i poeti siculo-toscani diedero origine al Dolce Stil Nuovo e alla Lingua Italiana.


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Della lingua siciliana e del vernacolo siracusano. Cenni storici sui primi abitatori dell'isola by Coriglione Paolo


Della lingua siciliana e del vernacolo siracusano. Cenni storici sui primi abitatori dell'isola by Coriglione Paolo Book-Il siciliano non era un dialetto, infatti fino alla prima metą del secolo XIII era la prima lingua letteraria italiana e le varie regioni parlavano ... , produttore Morrone Editore , genere scienze sociali


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online