La credenza di Dio. Come gli illustri Marfan, Alzheimer, Hodgkin e Parkinson vedessero deragliare una cena nelle tenebre del rovello
Book (italiano):
Pare che il veneficio a mezzo "tavola" fosse, nel bel tempo antico, pratica non proprio rara. È per questo che scalchi e coppieri dovevano assaggiare vivande e bevande; era il "fare la credenza", provare cioè l'innocenza del servito. Dall'atto, la parola sarebbe trascorsa alla stanza, poi alla tavola imbandita e, infine, al mobile. Ha voluto, l'autore, visto che di mensa racconta, alludere al serpentino significato? Lo ignoriamo. Giustappunto, l'ignoranza; la cosa che capita meno a sproposito nei discorsi. Nel racconto - acronico quanto basta - quattro celebri convitati, scopritori peritissimi di segmenti finiti di mondo, balbettano, tronfi e goffi, quando si passa al "tutto". L'operetta procede beatamente verso il caos, scoprendo insospettabili torbidumi dei signori e la sapienza nascosta della governante. A mezz'aria, una domanda: "può una perfetta salute fisica nuocere gravemente alla metafisica"?
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
La credenza di Dio. Come gli illustri Marfan, Alzheimer, Hodgkin e Parkinson vedessero deragliare una cena nelle tenebre del rovello by Ximenes Tore
La credenza di Dio. Come gli illustri Marfan, Alzheimer, Hodgkin e Parkinson vedessero deragliare una cena nelle tenebre del rovello by Ximenes Tore Book-Pare che il veneficio a mezzo "tavola" fosse, nel bel tempo antico, pratica non proprio rara. È per questo che scalchi e coppieri dovevano assaggiare ... , produttore Scepsi & Mattana , genere letteratura italiana: testi
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|