![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Proverbi e modi di dire dialettali di Rignano Garganico
Book (italiano): Il proverbio si pone come il punto più alto della cultura popolare e quindi la necessità di rappresentarlo attraverso lo straordinario strumento del disegno celebrandone tutta la grottesca bellezza.
|