![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Cento anni di storia del teatro di Lugo. La patria di Rossini
Book (italiano): Si tratta della ristampa anastatica del volumetto pubblicato nel 1916 dal dottor Michele Rossi, appassionato cultore di storie della città. Un volumetto che raccoglie gli scritti sulla storia del teatro lughese e sulle opere lì rappresentate. E non mancano notizie sulla biografia di Gioachino Rossini di cui non si può negare il legame con Lugo.
|