Verso una rappresentazione probabilistica del mondo
Book (italiano):
Mentre le scoperte scientifiche hanno gettato sempre maggiori dubbi sulla
validità, oltre che sull'utilità del principio di causalità, il pensiero
comune ha continuato a ritenere valido quest'ultimo principio; e, va detto,
anche molti scienziati continuano ad affrontare il mondo sulla scorta di
questa convinzione. Ciò è particolarmente vero per gli economisti che,
servendosi di quel principio, emettono predizioni ineccepibili su come
andranno le cose nel "breve termine", mentre sono più cauti circa quello che
si verificherà nel "lungo termine". Le crisi, di cui periodicamente siamo
costretti a subire le conseguenze, mostrano che quelle predizioni sono
eccepibili. Questo libro rappresenta il primo tentativo di delineare un
pensiero, in primo luogo scientifico ma non solo, che rifugga sia dalla
certezza sia dalla verità. Un pensiero e quindi un modo di argomentare che,
anziché pretendere di predire ciò che accadrà, si impegna a prevedere le
modalità mediante le quali il mondo evolverà. Vale a dire, anziché annunziare
ciò che accadrà, ben più ragionevolmente si limita a considerare delle
possibilità che, per così dire, pesa con delle probabilità.
|
Quantity
|

|
|