Tino Stefanoni. La mistica delle cose. Catalogo della mostra (Seregno, 12 novembre-4 dicembre 2011). Ediz. illustrata
Book (italiano):
Il lavoro di Tino Stefanoni (Lecco, 1937), pur non appartenendo in senso stretto a quello dell'arte concettuale, di fatto si è sempre sviluppato in questa area di ricerca. L'artista ha sempre guardato al mondo delle cose e degli oggetti del quotidiano ritenendoli, a differenza del mondo animale e del mondo vegetale che non sono di pertinenza dell'uomo, l'unico segno tangibile della sua esistenza. Il volume propone un percorso nella sua produzione pittorica, dalle tele degli anni sessanta e settanta - in cui si dimostra incline a una ripetizione maniacale degli oggetti, rappresentati nella loro disarmante ovvietà - a quelle degli anni più recenti, che, pur rimandando a una sorta di svolta lirica, non rinunciano a sottolineare la prorompente fisicità degli elementi rappresentati, avvolti da una sottile ironia e magia. Il lavoro di Stefanoni, volto alla ricerca della qualità intima delle cose - a proposito della quale si è giustamente parlato di "metafisica" - conserva così un anelito di mistero che lo rende affascinante ed enigmatico. Il volume accoglie un testo critico di Luca Tommasi ed è completato da apparati biografici.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Tino Stefanoni. La mistica delle cose. Catalogo della mostra (Seregno, 12 novembre-4 dicembre 2011). Ediz. illustrata by Tommasi L. (cur.)
Tino Stefanoni. La mistica delle cose. Catalogo della mostra (Seregno, 12 novembre-4 dicembre 2011). Ediz. illustrata by Tommasi L. (cur.) Book-Il lavoro di Tino Stefanoni (Lecco, 1937), pur non appartenendo in senso stretto a quello dell'arte concettuale, di fatto si è sempre sviluppato in ... , produttore Silvana , genere PITTURA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|