Il senso della storia. Dal Settecento al Duemila
Book (italiano):
La nozione di "storia", intesa come una realtà oggettiva che abbraccia le vicende del genere umano in tutte le epoche, sorge in età moderna, in stretto rapporto con concetti quali quelli di progresso e di civiltà. Lo sviluppo dell'umanità acquista un significato nuovo, quello di un processo graduale da un originario stato selvaggio alla barbarie, e dalla barbarie alla civiltà. Si pongono problemi come quello della direzione di tale sviluppo, del significato positivo o negativo del "progresso", del "soggetto" del processo storico, dell'unità della storia o della pluralità delle civiltà. In questo quadro si colloca la riflessione di autori come Voltaire, Kant, Herder, Hegel, Comte, Marx, Burckhardt, Nietzsche, Spengler, Toynbee. Un multiforme e complicato processo che l'autore illustra dalle origini fino alla perdita della centralità dell'Europa e al recente affermarsi di una "storia globale".
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Il senso della storia. Dal Settecento al Duemila by Rossi Pietro
Il senso della storia. Dal Settecento al Duemila by Rossi Pietro Book-La nozione di "storia", intesa come una realtą oggettiva che abbraccia le vicende del genere umano in tutte le epoche, sorge in etą moderna, in ... , produttore Il Mulino , genere GEOGRAFIA E STORIA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|