![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nui che...
Book (italiano): "Un vecchio proverbio africano dice "Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa." "Nui che..." è un modo per ricordare, per annusare il passato, per aprire le memorie con una piccola frase, per smussare gli archivi che il tempo non ha sicuramente rimosso ma soltanto accantonato.
|