Prendila così
Book (italiano):
"Un buon cane non fa la pipì dove capita." È forse questo l'aforisma di Emanuele Dall'Ara che meglio esprime l'insieme dei significati del suo "Prendila così", manuale autobiografico di sopravvivenza nel mondo del lavoro. Emanuele è un giovane lavoratore che, non ancora quarantenne, ha già una consistente esperienza sulle spalle, anche in ruoli di responsabilità. Ambizioso, ma sensibile ed equilibrato quanto basta a non farsi divorare dall'ambizione, aveva intrapreso una buona carriera nei reparti di lavorazioni delle carni di pollo in una tra le più note aziende romagnole, la Centrale Avicola, travolta dopo il 2006 dalla crisi del settore. Così, nonostante Emanuele fosse un ottimo lavoratore, un bravo caporeparto, efficiente e attento anche alla qualità del vivere in azienda, nonostante tutto si è ritrovato per strada, per così dire "sul mercato". E lì sono iniziati i dolori: difficoltà che hanno messo a dura prova il suo umore, la sua tenuta emotiva, la sua autostima. Il libro di Dall'Ara si conclude con un esplicito rimando all'immagine di copertina: " ... finché quella palla non ti arriva,non saprai mai chi sei e che presa avrai. Il bello è che la palla arriva. A tutti."
|
Quantity
|

|
|