![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Lieve nel male
Book (italiano): Questa sensibilità sonora segna tutto il percorso di scrittura di Federico Caponera e non si tratta di sonorità compiacente né di orpello qui la qualità del suono costruisce il testo offre al verso una struttura che ha la capacità di organizzare il piano semiotico della composizione esaltandone la componente sensuale.
|