Il corpo e lo spazio della pena. Architettura, urbanistica e politiche penitenziarie
Book (italiano):
La vertiginosa crescita delle incarcerazioni nell'ultimo ventennio ha fatto esplodere il problema del sovraffollamento penitenziario, e con esso quello della qualità della pena nel rispetto della dignità della persona detenuta. Tra timide riforme e occasionali provvedimenti deflattivi, la costruzione di nuove carceri e la saturazione di quelle esistenti continuano a dominare l'agenda politica. La struttura architettonica, la qualità edilizia e la collocazione urbanistica del penitenziario corrispondono alla sua funzione e al modo di interpretare la pena privativa della libertà. Chi si propone di riformare la pena non può rinunciare, quindi, a ripensare lo spazio penitenziario, almeno fino a quando il carcere resterà dominante nelle nostre culture e nelle nostre pratiche punitive. Testi di Sebastiano Ardita, Vittorio Borraccetti, Cesare Burdese, Alessandro De Federicis, Patrizio Gonnella, Francesco Maisto, Corrado Marcetti, Alessandro Margara, Mauro Palma, Sonia Paone, Eligio Resta, Leonardo Scarcella, Adriano Sofri, Maria Stagnitta, Grazia Zuffa.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Il corpo e lo spazio della pena. Architettura, urbanistica e politiche penitenziarie by Anastasia S. (cur.); Corleone F. (cur.); Zevi L. (cur.)
Il corpo e lo spazio della pena. Architettura, urbanistica e politiche penitenziarie by Anastasia S. (cur.); Corleone F. (cur.); Zevi L. (cur.) Book-La vertiginosa crescita delle incarcerazioni nell'ultimo ventennio ha fatto esplodere il problema del sovraffollamento penitenziario, e con esso ... , produttore Futura , genere PROBLEMI E SERVIZI SOCIALI
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|