Ernesta Bittanti e le leggi razziali del 1938. Con l'edizione critica del diario Israel-Antisrael e delle lettere (1938-1951)
Book (italiano):
Il diario di Ernesta Bittanti è una delle rare "cronache" della quotidiana infamia dell'applicazione delle leggi razziali del 1938, raccontata per di più non dalla voce di chi subiva quell'infamia come oggetto dell'odio razziale, ma dalla voce di chi, contro la sua volontà e coscienza, assisteva alla tragedia con la consapevolezza di veder crollare un intero ordine etico-giuridico, quello dei valori post-risorgimentali del progresso morale e sociale nella libertà e nell'eguaglianza, sotto le garanzie dello Stato di diritto. Il lettore troverà nel volume il senso di una viva e umana partecipazione, che sono il segno tangibile della sensibilità storica verso un documento che resta pur sempre la storia di un'anima (e di un'anima grande, quale fu quella di Ernesta Bittanti).
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Ernesta Bittanti e le leggi razziali del 1938. Con l'edizione critica del diario Israel-Antisrael e delle lettere (1938-1951) by Primerano Beatrice
Ernesta Bittanti e le leggi razziali del 1938. Con l'edizione critica del diario Israel-Antisrael e delle lettere (1938-1951) by Primerano Beatrice Book-Il diario di Ernesta Bittanti è una delle rare "cronache" della quotidiana infamia dell'applicazione delle leggi razziali del 1938, raccontata per di ... , produttore Fondaz. Museo Storico Trentino , genere STORIA D'EUROPA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|