![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Scisma cristiano?
Book (italiano): "Scisma cristiano" non è l'ennesima evocazione dello Shoà. Quasi non se ne parla se non di sfuggita, in relazione all'evoluzione del Cristianesimo. È una libera e personale interpretazione della sua storia, vista da un'ottica ebraica, e dalla sua elezione a religione ufficiale dell'impero romano, risultato di lunghe ricerche e della lettura di principali testi sacri del canone cristiano.
|