Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano
Book (italiano):
Al termine del secondo conflitto mondiale, un flusso obbligato di persone si riversò lungo una linea immaginaria che attraversava l'Europa, dal Baltico all'Adriatico. Lasciavano paesi nei quali conteggiavano presenze secolari, per ricongiungersi alle patrie che i protocolli e i trattati di pace indicavano come tali. A questi spostamenti, si sommavano espulsioni non dichiarate come quella degli Italiani d'Istria, che si protrasse a ondate per alcuni anni. Questo studio offre una contestualizzazione dell'esodo istriano, delle sue premesse e degli effetti a seguire, e propone un allargamento del campo di osservazione a quegli elementi che meglio si prestano a illustrare la fenomenologia dell'esclusione.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano by Buttino Marco; Fabietti Ugo; Miletto Enrico; Marchis R. (cur.)
Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano by Buttino Marco; Fabietti Ugo; Miletto Enrico; Marchis R. (cur.) Book-Al termine del secondo conflitto mondiale, un flusso obbligato di persone si riversò lungo una linea immaginaria che attraversava l'Europa, dal ... , produttore Seb27 , genere storia d'europa
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|