Cambi Cavani Delfini. Tre protagonisti della cultura e della letteratura del Novecento fra Modena e l'Italia
Book (italiano):
Ferruccio Cambi, Guido Cavani e Antonio Delfini sono stati tre protagonisti della cultura e della letteratura del Novecento modenese. Cavani e Delfini con opere in prosa e poesia ottennero anche fama nazionale. In questo saggio viene preso in esame il rapporto che ebbero con la comune madre lingua, il dialetto modenese, e come questo abbia influenzato la loro principale produzione letteraria. Ripercorrere le loro vicende umane e letterarie, cercare di comprendere e far capire oggi, a decenni dalla loro scomparsa, cosa pensarono, come si mossero, quale fu e quale potrebbe essere attualmente la loro influenza (almeno per Modena e l'Italia). Due di loro (Cambi e Cavani) furono indubbiamente anche dei forti dialettali, cioè in grado di scrivere in poesia vernacolare modenese con alti significati ed esiti; il terzo, Delfini, non scrisse che alcuni frammenti nel dialetto della sua terra, ma la sua opera trasuda modenesità. Oltre ai tre protagonisti, questo saggio permette al lettore di ritrovare o scoprire personaggi, che hanno caratterizzato la vita culturale modenese del passato, una città per certi versi irriconoscibile.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Cambi Cavani Delfini. Tre protagonisti della cultura e della letteratura del Novecento fra Modena e l'Italia by Montanari Gian Carlo
Cambi Cavani Delfini. Tre protagonisti della cultura e della letteratura del Novecento fra Modena e l'Italia by Montanari Gian Carlo Book-Ferruccio Cambi, Guido Cavani e Antonio Delfini sono stati tre protagonisti della cultura e della letteratura del Novecento modenese. Cavani e ... , produttore Mucchi Editore , genere letteratura italiana: critica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|