![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il Polesine di Rovigo (rist. anast. Milano, 1861)
Book (italiano): Monografia storica che prende le mosse dai primi insediamenti umani nel Polesine e si snoda fino al secolo scorso sulla scia di fonti cronachistiche e documentarie. La parte più cospicua é dedicata, oltre a Rovigo, ad Adria, città tra le più importanti del territorio, ma non mancano notizie su Ariano, Badia, Bergantino, Lendinara, Occhiobello, Polesella, ed altri centri del Polesine.
|