Armi e coccarde, suocere e tiranni. Narrazione e identità di genere nel discorso politico del «triennio patriottico» italiano (1796-1799)
Book (italiano):
Le Repubbliche del triennio 1796-1799 ospitano il primo "laboratorio teorico-pratico" della democrazia italiana. Nei Circoli Costituzionali, sulle gazzette, nelle piazze, nei teatri e nei banchetti, i nuovi "cittadini" e le nuove "cittadine" queste ultime per la prima volta sole nell'arena politica teorizzano, narrano e proclamano l'imminente venuta della nuova era democratica. Creano così un linguaggio ricco di formazioni retoriche visionarie e immaginose dai risvolti talvolta inaspettatamente sottili e persuasivi. Il volume analizza questo linguaggio nell'incontro-scontro tra le parole dei "cittadini" e quelle delle "cittadine", evidenziando le risorse e le contraddizioni di un discorso politico che, nell'apparente ingenuità delle sue immagini, denuncia l'irriducibile complessità di questioni ancora aperte.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Armi e coccarde, suocere e tiranni. Narrazione e identitą di genere nel discorso politico del «triennio patriottico» italiano (1796-1799) by Rosa Silvia
Armi e coccarde, suocere e tiranni. Narrazione e identitą di genere nel discorso politico del «triennio patriottico» italiano (1796-1799) by Rosa Silvia Book-Le Repubbliche del triennio 1796-1799 ospitano il primo "laboratorio teorico-pratico" della democrazia italiana. Nei Circoli Costituzionali, sulle ... , produttore Plus , genere storia d'europa
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|