La stagione dei maestri. Questioni di metodo nella storia delle dottrine politiche
Book (italiano):
Storia e metodi della storia delle dottrine politiche: negli anni tra le due guerre toccò agli studiosi l'incombenza di determinare l'identità delle "dottrine politiche", distinguendole e ritagliandole nel campo di tutte le possibili "dottrine". Superata, dopo la Seconda guerra mondiale, l'egemonia della filosofia idealistica, nel multiforme rinnovamento della cultura italiana i ricercatori, rassicurati dalla riconosciuta legittimità della materia, già dotata di una letteratura cospicua, tolsero la storia delle dottrine politiche dal suo artificioso isolamento e con più sereno equilibrio la posero in relazione con altri tipi di storie. In questo libro si ripropongono querelles, affinità e dissensi del "dibattito storico" e dei confronti successivi, intrecci concettuali in riviste e dizionari, esercizi di lettura sui generi letterari. Così si è articolata, fra storia e filosofia, l'identità della disciplina e si è delineato il suo sviluppo. Rivive in questa vicenda il ruolo dei padri fondatori, figure quali Morandi, Curcio, Mosca, Passerin d'Entrèves, Battaglia, De Mattei: veri maestri che hanno saputo costituire la materia e trasmettere alla ricerca un'impronta ancora visibile.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
La stagione dei maestri. Questioni di metodo nella storia delle dottrine politiche by Testoni Binetti Saffo
La stagione dei maestri. Questioni di metodo nella storia delle dottrine politiche by Testoni Binetti Saffo Book-Storia e metodi della storia delle dottrine politiche: negli anni tra le due guerre toccò agli studiosi l'incombenza di determinare l'identità delle ... , produttore Carocci , genere SCIENZA POLITICA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|