La Bibbia nella letteratura italiana. Vol. 2: L'età contemporanea
Book (italiano):
L'umanizzazione del divino è forse la marca prevalente nella rivisitazione letteraria della Bibbia operata dagli autori contemporanei (da D'Annunzio a Montale, da Ungaretti a Calvino, Luzi, Pasolini...). Se in larga parte della cultura giudaica e poi cristiana è prevalso il moto verticale ascendente, uno sguardo levato verso l'Altissimo, l'Oltre, il Mistero insondabile, qui il moto sembra piuttosto discendente, teso a calare il divino nell'umano, a cercare il disvelamento del Dio nascosto dentro le pieghe dell'anima, a trovare il Cristo nel volto sofferente del prossimo. Si supplica il Dio misericordioso, più che il Dio giusto, perché guardi all'umanità, e più spesso si chiedono all'umanità sentimenti di misericordia e gesti di giustizia che vincano il fondo ferino dell'uomo, ne liberino la scintilla divina che possa riscattarci dalla disperazione, dall'insensatezza di un vivere puramente biologico, utilitario. Un moto verticale che s'incrocia con quello orizzontale della comprensione, della tolleranza, della carità.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
La Bibbia nella letteratura italiana. Vol. 2: L'etą contemporanea by Gibellini P. (cur.)
La Bibbia nella letteratura italiana. Vol. 2: L'etą contemporanea by Gibellini P. (cur.) Book-L'umanizzazione del divino č forse la marca prevalente nella rivisitazione letteraria della Bibbia operata dagli autori contemporanei (da D'Annunzio ... , produttore Morcelliana , genere letteratura italiana: critica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|