Sandro Botticelli. La Giuditta. Catalogo della mostra (Milano, 1 ottobre-14 dicembre 2008). Ediz. illustrata
Book (italiano):
A sinistra, "Il ritorno di Giuditta a Betulia", a destra "La scoperta del cadavere di Oloferne". Botticelli divide in due tempi e in due luoghi ciò che la pittura, prima e poi ancora, vuole unificare. Perché questa doppia rappresentazione? Quale concezione può aver suggerito all'artista la scansione e soprattutto l'interpretazione così diversa delle due scene? Quel pensiero sublime che scorgiamo negli occhi di Giuditta è forse la conquista di una nuova ragione al vivere, offerta dalla contemplazione del divino che eleva sopra gli istinti più materiali dell'esistenza. In questa lettura la dimensione neoplatonica emerge con forza, fino a sovvertire gli schemi del primo Umanesimo.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Sandro Botticelli. La Giuditta. Catalogo della mostra (Milano, 1 ottobre-14 dicembre 2008). Ediz. illustrata by Biscottini P. (cur.)
Sandro Botticelli. La Giuditta. Catalogo della mostra (Milano, 1 ottobre-14 dicembre 2008). Ediz. illustrata by Biscottini P. (cur.) Book-A sinistra, "Il ritorno di Giuditta a Betulia", a destra "La scoperta del cadavere di Oloferne". Botticelli divide in due tempi e in due luoghi ciò ... , produttore Silvana , genere pittura
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|