Radici altomedievali e statuti della terra separata di Treviglio
Book (italiano):
Il volume descrive accuratamente la fisionomia caratteristica della comunità trevigliese durante l'alto medioevo. La comunità trevigliese era dotata di un'autonomia peculiare, tipica della "Terra separata". La differenza tra una comunità autonoma ed una separata nel Trecento e Quattrocento non è quantitativa ma qualitativa. Ciò significa che una comunità separata non è una comunità "più" autonoma delle altre, non è soltanto una terra provvista di un maggior grado di prerogative e di poteri. Una comunità autonoma è invece caratterizzata dalla sua pretesa di non essere incorporata nelle strutture di uno stato signorile ed essere al contrario dipendente in modo esclusivo dal signore.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Radici altomedievali e statuti della terra separata di Treviglio by Casetta Marco
Radici altomedievali e statuti della terra separata di Treviglio by Casetta Marco Book-Il volume descrive accuratamente la fisionomia caratteristica della comunitą trevigliese durante l'alto medioevo. La comunitą trevigliese era dotata ... , produttore Sestante , genere storia d'europa
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|