Una cittadinanza razionale. Interpretazione del diritto nello scritto kantiano «Sopra il detto comune»
Book (italiano):
Alla fine del XVIII secolo, con la promulgazione del Codice generale, il Regno di Prussia affronta una complessa mediazione tra lo Stato di Polizia, i retaggi dell'ordine cetuale e la lenta affermazione della borghesia. In tale contesto Kant pubblica il saggio "Sopra il detto comune" (1793), riflettendo su libertà dell'uomo, uguaglianza del suddito e indipendenza del cittadino e collocandole nell'orizzonte concettuale del contratto originario. L'opera viene analizzata in relazione agli sviluppi del criticismo e ad alcuni momenti del dibattito su diritto e politica nell'età kantiana, suggerendo che oltre alle soluzioni - reali o presunte - offerte da Kant gli stessi nodi problematici che lascia aperti rappresentano una fondamentale occasione per ripensare la contemporaneità democratica e globale.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Una cittadinanza razionale. Interpretazione del diritto nello scritto kantiano «Sopra il detto comune» by Sabbatini Carlo
Una cittadinanza razionale. Interpretazione del diritto nello scritto kantiano «Sopra il detto comune» by Sabbatini Carlo Book-Alla fine del XVIII secolo, con la promulgazione del Codice generale, il Regno di Prussia affronta una complessa mediazione tra lo Stato di Polizia, ... , produttore Giappichelli , genere diritto
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|