Maranathà. La vita dopo la morte
Book (italiano):
"Maranathà", "Vieni, Signore", era una delle invocazioni dei primi cristiani. Secondo san Paolo, i cristiani sono "coloro che amano la parusia" (2Tm 4,8), che aspettano con gioia la seconda venuta del Signore. Se talvolta non è più così, è anche perché si è instaurata la convinzione che esistano due vite diverse e che un giorno si dovrà inevitabilmente abbandonare l'una per passare all'altra. E questo rende l'uomo tragicamente diviso. Inoltre, una certa teologia ha preso i temi relativi all'escatologia (la morte, il giudizio, l'inferno, la vita eterna...) elencandoli uno accanto all'altro, trasformando i simboli in un sistema logico, senza alcun nesso con la vita concreta. L'autore esplora il linguaggio delle fonti patristiche e orientali che descrivono gli ultimi tempi come una nuova creazione, un incontro tra l'azione di Dio e la maturazione del mondo, dove la storia non è solo la materia per il giudizio, ma anche i "mattoni" con cui sarà costruita la nuova Gerusalemme.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Maranathŕ. La vita dopo la morte by Spidlík Tomás
Maranathŕ. La vita dopo la morte by Spidlík Tomás Book-"Maranathŕ", "Vieni, Signore", era una delle invocazioni dei primi cristiani. Secondo san Paolo, i cristiani sono "coloro che amano la parusia" (2Tm ... , produttore Lipa , genere teologia cristiana
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|