A che servono questi talenti? I giovani e la politica. Una riflessione a partire da Vittorio Bachelet
Book (italiano):
Quali sono questi talenti? E quali i talenti dei giovani? A queste e alle tante altre domande che da esse scaturiscono provano a dare una risposta i numerosi giovani che hanno contribuito alla stesura di questo interessante testo. Lo spunto da cui partire è la figura di Vittorio Bachelet, la sua vita, l'impegno, le idee, lo stile, che ne hanno fatto un esempio di profonda fede e intelligente lungimiranza, un credente fiducioso nella forza del dialogo e sempre pronto al servizio della comunità ecclesiale e civile. Grazie agli scritti dello stesso Bachelet, agli interventi di personaggi del calibro di Giovanni Bachelet, Rosy Bindi, Ernesto Preziosi, Giovanni Tarli Barbieri, Matteo Truffelli, e grazie soprattutto alle parole attente e cariche di attese dei giovani, ne risulta un'analisi accurata dei nostri tempi e un invito a quanti `hanno avuto più talenti` ad arricchire di ideali, di forza, di entusiasmo la propria vita, per migliorare la società. Degno di considerazione è il capitolo dedicato all'Alfabeto per la democrazia: un percorso attraverso 21 parole `politiche` per educare alla partecipazione responsabile e al vivere democratico.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
A che servono questi talenti? I giovani e la politica. Una riflessione a partire da Vittorio Bachelet by Mazzocchio F. (cur.); Vellani I. (cur.)
A che servono questi talenti? I giovani e la politica. Una riflessione a partire da Vittorio Bachelet by Mazzocchio F. (cur.); Vellani I. (cur.) Book-Quali sono questi talenti? E quali i talenti dei giovani? A queste e alle tante altre domande che da esse scaturiscono provano a dare una risposta i ... , produttore AVE , genere scienza politica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|