Scritture. Violenza, potere, libertà
Book (italiano):
Diviso in tre parti, il libro attraversa alcuni luoghi classici del pensiero filosofico politico: "violenza", "potere" e "libertà". Nella prima parte tali luoghi vengono declinati attraverso il riferimento fondamentale al concetto di "sovranità". Quest'ultimo viene caratterizzato come momento della decisione, mostrando la necessità di un presupposto criminale al dispiegarsi della sua azione. Nella seconda parte il volume si focalizza su alcune implicazioni di carattere "teologico-politico". Termini di riferimento teologico come "fondamentalismo" e "apocalisse" vengono messi a confronto con termini tipicamente politici come quelli di "rivoluzione" e "anarchia". Nell'ultima parte il testo ruota attorno alla necessità di un ripensamento del concetto di "comunità"; quest'ultimo pensato anche nelle sue implicazioni "cristocentriche". Il volume si avvale inoltre di due excursus che mettono a confronto il tema dello "sterminio degli ebrei" con i recenti "genocidi" perpetrati nella ex-Jugoslavia durante la guerra degli anni '90.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Scritture. Violenza, potere, libertą by Panattoni Riccardo
Scritture. Violenza, potere, libertą by Panattoni Riccardo Book-Diviso in tre parti, il libro attraversa alcuni luoghi classici del pensiero filosofico politico: "violenza", "potere" e "libertą". Nella prima parte ... , produttore Marietti 1820 , genere scienza politica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|