Comunicazione come ecumene. Il significato antropologico e teologico dell'etica comunicativa
Book (italiano):
Confrontandosi criticamente con l'impostazione etica del neoilluminismo di Jürgen Habermas e Karl-Otto Apel, il libro mostra come la fondazione di norme morali universali richieda un ulteriore approfondimento antropologico, al quale devono concorrere le diverse culture del mondo. Ed è proprio per cogliere la profondità umana del comunicare che si rivela prezioso il contributo della riflessione teologica cristiana.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Comunicazione come ecumene. Il significato antropologico e teologico dell'etica comunicativa by Mancini Roberto
Comunicazione come ecumene. Il significato antropologico e teologico dell'etica comunicativa by Mancini Roberto Book-Confrontandosi criticamente con l'impostazione etica del neoilluminismo di Jürgen Habermas e Karl-Otto Apel, il libro mostra come la fondazione di ... , produttore Queriniana , genere teologia morale cristiana
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|