![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Le strade perdute
Book (italiano): La capacità di chiudere il cerchio e osservare gli eventi con uno sguardo critico regala consistenza alla narrazione che non intende dare giudizi ma solo raccontare con parole che hanno "sostanza culturale" i difficili e intricati periodi storici che hanno inciso nella memoria di tanti uomini e donne.
|