![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La cura del dolore
Book (italiano): Il volume raccoglie gli interventi di una serie di conferenze associate a eventi d'arte collaterali che hanno avuto l'ambizione di scandagliare il sintomo dolore, associato alla malattia, in una più vasta cornice esistenziale e antropologica, tentando una comunicazione tra àmbiti diversi di sapere.
|