La democrazia e il potere giudiziario. Il dilemma costituzionale e il giudice Brennan
Book (italiano):
A partire dalla figura di William J. Brennan Jr. (giudice della Corte suprema USA dal 1956 al 1990), il testo delinea e analizza alcuni tra i problemi principali delle democrazie costituzionali contemporanee. Esso evidenzia quello che l'autore chiama "paradosso della democrazia costituzionale", cioè la compresenza di limiti al potere politico con l'ideale democratico dell'autogoverno e si interroga sul ruolo delle Corti costituzionali e supreme e sul possibile governo dei giudici. Costruito con riferimento alla realtà giuridica e politica americana, questo testo rappresenta un contributo importante anche al dibattito europeo sul significato e le implicazioni della democrazia costituzionale.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
La democrazia e il potere giudiziario. Il dilemma costituzionale e il giudice Brennan by Michelman Frank I.; Bongiovanni G. (cur.); Palombella G. (cur.)
La democrazia e il potere giudiziario. Il dilemma costituzionale e il giudice Brennan by Michelman Frank I.; Bongiovanni G. (cur.); Palombella G. (cur.) Book-A partire dalla figura di William J. Brennan Jr. (giudice della Corte suprema USA dal 1956 al 1990), il testo delinea e analizza alcuni tra i ... , produttore Edizioni Dedalo , genere scienza politica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|