Dell'incertitudine e della vanità delle scienze
Book (italiano):
Nel rinnovato fervore di studi sul primo Rinascimento è oggetto di particolare attenzione l'interesse che tra il Quattrocento e il Cinquecento si accentuò per le indagini naturalistiche e le "scienze esatte" in coincidenza con la progrediente cognizione delle grandi correnti filosofiche dell'antichità e delle metodiche sperimentali d'ispirazione pitagorica e platonica. In questo periodo si distinse un medico di Colonia, Cornelio Agrippa di Nettesheim, componendo "De incertitudine ac vanitate scientiarum declamatio invectiva", seguita da una Apologia, l'una e l'altra notevoli per la vasta erudizione umanistica oltre che per l'esperienza fisiologica e per I'ispirazione tratta da grandi pensatori laici e religiosi del Quattrocento.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Dell'incertitudine e della vanitą delle scienze by Agrippa Cornelio Enrico; Provvidera T. (cur.)
Dell'incertitudine e della vanitą delle scienze by Agrippa Cornelio Enrico; Provvidera T. (cur.) Book-Nel rinnovato fervore di studi sul primo Rinascimento č oggetto di particolare attenzione l'interesse che tra il Quattrocento e il Cinquecento si ... , produttore Aragno , genere scienze pure
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|