![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Zizola Francesco Publisher: Yogurt € 35,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Zizola Francesco; Contu Alberto Publisher: Ediuni Le immagini in bianco e nero di Francesco Zizola hanno il compito di spostare nel contemporaneo la narrazione del rapporto tra uomo e natura. Fotografie che interrogano più che mostrare, che documentare. Un percorso visivo che dialoga con le retoriche positiviste del secolo scorso e restituisce uno sguardo complesso sulla realtà e sulla cultura insulare. Introduce e accompagna le immagini, il saggio critico di Alberto Contu dal titolo 'Stereotipie dell'altrove. 'La Pesca dei Tonni' di Emilio Salgari nella Sardegna immaginaria dell'Ottocento'. Insieme al libro, in omaggio, il fascicolo con il raro racconto 'La Pesca dei Tonni' di Emilio Salgari ambientato in Sardegna, per la prima volta tradotto in sardo e in inglese. Il tutto è inserito all'interno di un prezioso cofanetto. Il saggio è stato tradotto in sardo da Amos Cardia, in inglese da Lauren Emma Wilkinson. Il racconto di Emilio Salgari, in omaggio con il volume, è stato tradotto in sardo da Mario Puddu, in inglese da L. E. Wilkinson. € 35,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Zizola Francesco Publisher: FIAF € 13,00
|
![]() ![]() Author: Zizola Francesco Publisher: Postcart Edizioni 'Anni fa, inseguendo la mia passione per il mare e le sue profondità, ho incontrato i Tonni Rossi intrappolati nelle reti di una tonnara sarda. Una fotografia scattata a mo' di promemoria, ma frutto di una grande emozione donata dalla potenza di questi pesci, ha aperto la strada per una continua frequentazione della comunità di sapienti pescatori che lì opera. Ho appreso grazie a loro, anno dopo anno, la complessa, delicata e antica pratica della pesca con la tonnara. Ho passato più di 6 anni a frequentare durante la stagione della tonnara, che viene preparata già marzo e aprile e diventa operativa una volta posata in acqua da aprile e maggio, la ciurma dei tonnaroti di Portoscuso e Porto Paglia (e da una anno operativi anche a Carloforte nella baia di Calavinagra); mi hanno accolto con sincerità e rispetto e mi hanno aiutato a capire che con la natura, che ci fornisce di che vivere solo se sappiamo rispettarne la sacralità e i sui delicati equilibri, si può ancora oggi entrare in dialogo.' € 35,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Zizola Francesco Publisher: Silvana Il 26 settembre 2015 è stata inaugurata, nel villaggio di Medoh - a circa 300 km da Abidjan, la città più importante della Costa d'Avorio - la piccola fabbrica di sapone AFEMCOOP. Una realtà tutta al femminile, scaturita dall'idea dell'ivoriana Solange N'Guessan e rivolta solo a lavoratrici donne, concretizzatasi grazie al sostegno di Luigi e Antonella Zaini, titolari della nota azienda dolciaria milanese. La produzione del sapone, realizzato con gli scarti della lavorazione del cacao, diventa occasione per le donne della comunità di emanciparsi e di migliorare sensibilmente, grazie a un lavoro riconosciuto e retribuito, la propria condizione sociale. Il racconto di questa storia è affidato agli scatti del fotografo Francesco Zizola (Roma, 1962), accompagnati nelle pagine di questo libro dalle parole dei protagonisti: una narrazione capace di andare oltre al reportage, che offre a tutti i lettori un messaggio profondo di condivisione. € 25,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Zizola Francesco; Rossi R. (cur.) Publisher: FIAF € 27,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Zizola Francesco Publisher: Internazionale Francesco Zizola, uno dei più famosi fotoreporter contemporanei, ha passato gli ultimi tredici anni documentando le condizioni dell'infanzia nel mondo, dai figli delle guerre in Iraq, ai piccoli lavoratori dell'Indonesia, ai ricchi e alienati di Los Angeles. 'Born somewhere', 'nato da qualche parte', raccoglie le vite dei bambini di 27 paesi. € 35,00
|
|