book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Zagarrio V. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Zagarrio V. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Uva C. (cur.); Zagarrio V. (cur.) Title : L'eccezione alla regola. Modi di produzione alternativi del cinema italiano dal dopoguerra agli anni ottanta
Author: Uva C. (cur.); Zagarrio V. (cur.)
Publisher: Marsilio

I saggi contenuti in questo volume indagano i molteplici modi di produzione 'fuori dal sistema' del cinema italiano con riferimento a un periodo storico ricco di trasformazioni e quindi a sua volta complesso. Si va dal cooperativismo, che nasce già all'inizio degli anni cinquanta ma che permea anche l'ideologia del futuro articolo 28 della legge 1213, al caso dei Programmi Sperimentali della rai degli anni settanta, fino all'impiego del videotape per scopi politici e sociali. In mezzo ci sono tanti altri esempi di modi di produzione fuori dagli schemi, come l'esperienza televisiva di Roberto Rossellini, i cinegiornali liberi di Cesare Zavattini, i video di propaganda prodotti da associazioni e partiti, il cinema amatoriale, i film didattici e le produzioni animate. Un mondo, insomma, in cui cambia l'idea stessa di 'settima arte' e nel quale avviene una mutazione costruttiva di cui solo in parte il cinema italiano è riuscito a fare tesoro negli anni a venire.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2022

Zagarrio V. (cur.) Title : Cronache della coscienza positiva. Giuseppe Zagarrio a cento anni dalla nascita
Author: Zagarrio V. (cur.)
Publisher: Bulzoni

Questo volume celebra il centenario della nascita di Giuseppe Zagarrio, raccogliendo una serie di saggi in suo onore, in parte editi, in parte scritti appositamente per questa occasione. Si tratta di nomi celebri, come Luzi, Macrì, Manacorda, Guccione, Bufalino, scrittori, poeti, critici, artisti che negli anni hanno reso omaggio alla figura di questo intellettuale siculofiorentino; ma anche di critici di generazioni più giovani che hanno indagato sul suo lavoro. E poi amici, colleghi, ex allievi, testimonianze di affetto e di stima.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2020

Uva C. (cur.); Zagarrio V. (cur.) Title : Le storie del cinema. Dalle origini al digitale
Author: Uva C. (cur.); Zagarrio V. (cur.)
Publisher: Carocci

Il volume si fonda sulla consapevolezza che non esiste una storia del cinema bensì una pluralità di storie, del cinema o di ciò in cui il cinema si è trasformato dopo le rivoluzioni (tecnologiche, culturali, politiche, economiche) avvenute tra la fine del vecchio e l'inizio del nuovo millennio. Da qui l'idea di un racconto - in cui la prospettiva storica si intrecci con quella teorica - affidato a una serie di studiosi di generazioni diverse e di primissimo piano sia a livello nazionale che internazionale. Partendo dall'oggi per un percorso à rebours, il manuale è scandito da undici capitoli ciascuno dei quali, a propria volta, è anticipato e seguito da 'contesti' e 'controstorie': apparati nei quali si forniscono al lettore le coordinate storiche, politiche, sociali in cui si collocano i fenomeni cinematografici affrontati nei capitoli, così come brevi ma dense riflessioni mirate a problematizzare alcune questioni cruciali riguardanti la settima arte. Sfruttando questo impianto originale, l'obiettivo del libro è dare vita alla trama omogenea di una storia globale, costruita sul fitto intreccio delle tante narrazioni che la compongono.
€ 45,50     Scontato: € 43,23

Zagarrio V. (cur.) Title : Per Kubrick. Dodici sguardi critici
Author: Zagarrio V. (cur.)
Publisher: Audino

Nel 2006 Dino Audino pubblicava un volume che a suo modo è diventato un piccolo cult: Overlooking Kubrick. Raccoglieva i risultati di una serie di convegni dedicati al Maestro (scomparso nel 1999) da diverse Università italiane. Molta acqua è passata sotto i ponti, molti libri e saggi sono stati scritti, tante riflessioni e analisi sono state fatte. Ma vale la pena rileggere alcuni 'storici' interventi (tra questi saggi di studiosi italiani e stranieri tra i più illustri, da Sorlin a Bruno, da Bertetto a De Gaetano, da Sesti a Bernardi), mettendoli a confronto con analisi di studiosi delle generazioni più giovani (come Carocci e Ugenti). Sono altri 'sguardi' su un regista che permette di riflettere sui rapporti del cinema con la storia, con la letteratura, coi generi, con l'ideologia, con le emozioni. È un'occasione per continuare a indagare su uno dei più grandi autori della storia del cinema, e anche un viatico per ulteriori studi.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2016

Uva C. (cur.); Zagarrio V. (cur.) Title : Imago. Studi di cinema e media. Vol. 12: Oltre il corpo del cinema
Author: Uva C. (cur.); Zagarrio V. (cur.)
Publisher: Bulzoni


€ 20,00     Scontato: € 19,00
2015

Zagarrio V. (cur.) Title : Cinema e storia (2015). Vol. 1: Cinema e antifascismo. Alla ricerca di un epos nazionale
Author: Zagarrio V. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Questo numero della rivista prende in esame l'antifascismo come uno degli orizzonti tematici che meglio consentono di mettere a fuoco i problematici rapporti tra il cinema e la storia in Italia. È infatti su tale terreno che più chiaramente si evidenzia la relazione 'non riconciliata' tra i due ambiti soprattutto laddove essa si definisce nella continua rincorsa di un epos nazionale che proprio nel mito resistenziale tenta di rintracciare il suo terreno d'elezione. I saggi contenuti nel presente dossier si soffermano su un lungo e articolato percorso che va dalla ricerca della nuova identità nazionale passante attraverso il sacrificio cruento e la conseguente monumentalizzazione dei martiri della guerra attuata dal cinema del dopoguerra alla disillusione che sopraggiunge con la fine dell'unità resistenziale; dalla storicistica (quanto ideologica) esigenza espressa dalla produzione filmica dei primi anni '60 di porre il presente in continuità con il passato della guerra partigiana alla presa d'atto dell'incapacità di dare vita, come già accaduto per il Risorgimento, ad una vera e propria 'grande narrazione' nazionale, fino al connubio tra contrapposizione generazionale e utopia che sostanzia il cinema più recente in cui è il concetto stesso di antifascismo a diventare di per sé problematico, aprendosi ad una serie di nuovi significati che i film, ma anche la televisione ed altri media di nuova generazione, faticano a interpretare.
€ 16,00
2013

Gazzano M. M. (cur.); Parigi S. (cur.); Zagarrio V. (cur.) Title : Territori del cinema italiano. Produzione, diffusione, alfabetizzazione negli anni 2000
Author: Gazzano M. M. (cur.); Parigi S. (cur.); Zagarrio V. (cur.)
Publisher: Forum Edizioni

Il volume, concepito nell'ambito del Progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale (PRIN 2008), affronta temi di grande attualità, come quello delle Film commission locali che tanto hanno trasformato il cinema italiano del nuovo millennio, sia dal punto di vista dei finanziamenti, sia da quello del paesaggio e delle locations. L'irruzione del territorio nel nuovo cinema italiano porta una riflessione anche sulle forme espressive degli autori del Sud e del Nord. Sono proposti anche altri temi di discussione, come quello di una possibile distribuzione alternativa (di cui la stessa università può essere protagonista), o quello, fondamentale, della media literacy, cioè della alfabetizzazione dei giovani dalla scuola all'università. Si tratta, quindi, di un libro che parla di politica, di politica culturale, ma anche di Immaginario e di forme espressive nel e del cinema italiano del nuovo secolo.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2012

Montini F. (cur.); Zagarrio V. (cur.) Title : Istantanee sul cinema italiano. Film, volti, idee del nuovo millennio
Author: Montini F. (cur.); Zagarrio V. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Una ricognizione a 360° sul cinema italiano per verificarne lo stato di salute e per segnalare le novità e i cambiamenti avvenuti nelle ultime stagioni, caratterizzate dalla definitiva affermazione di una nuova generazione di registi, attori, sceneggiatori, produttori e tecnici, che ha riportato la nostra cinematografia al vertice delle preferenze del pubblico in patria e conquistato importanti allori internazionali. È quanto propone il volume che raccoglie una serie di interventi di critici, docenti universitari e studiosi sulle principali questioni d'attualità, allo scopo di delineare il nuovo originale identikit dèi nostro cinema. Il volume è suddiviso in più sezioni: la produzione; gli interpreti; il cinema del reale, dedicato alla rinascita.del documentario; i rapporti con la letteratura contemporanea; il confronto fra autorialità e cinema di genere.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Zagarrio V. (cur.) Title : Nanni Moretti. Lo sguardo morale
Author: Zagarrio V. (cur.)
Publisher: Marsilio

'Un regard moral', uno 'sguardo morale': è questa l'espressione usata dal critico francese Serge Toubiana sui 'Cahiers du Cinema' a proposito di un film di Nanni Moretti. Prendiamo in prestito l'intensa espressione per titolare questo libro e sintetizzare il cinema di Moretti, secondo la critica francese il più grande cineasta italiano contemporaneo. Un autore che ha attraversato vari decenni della storia del cinema nazionale, dagli anni settanta al nuovo millennio; un regista che ha saputo sempre interpretare, e anzi anticipare gli avvenimenti dell'ex Bel Paese, ma sempre usando un linguaggio filmico alto e sperimentando nuove vie di comunicazione; un artista che ha saputo fare Cinema anche attraverso il suo volto e il suo corpo, sino a mettersi a nudo e farci gridare che 'il re è nudo'. Ma anche un operatore culturale (produttore, distributore, esercente, direttore di festival), un intellettuale impegnato nella battaglia politica diretta e indiretta (dai primi corti 'militanti' ai 'girotondi', dal Portaborse al Caimano), un uomo di grande intuito e di raffinata intelligenza che ha valorizzato ogni volta, novello 're Mida' del nostro cinema, quello che ha toccato, da Mazzacurati a Luchetti, dall'esordio di Garrone a Cesare deve morire dei fratelli Taviani. E infine, oltre che un 'personaggio' - non sempre facile -, una persona vera, che ci inchioda spesso alle nostre responsabilità civili e culturali, e ci obbliga a riflettere.
€ 25,00
2011

Taviani G. (cur.); Zagarrio V. (cur.) Title : I fratelli Taviani. Con DVD. Vol. 1: L'autore e l'opera
Author: Taviani G. (cur.); Zagarrio V. (cur.)
Publisher: Palumbo


€ 39,50

Taviani G. (cur.); Zagarrio V. (cur.) Title : I fratelli Taviani. Con DVD. Vol. 2: Dal testo allo schermo: Kaos e Tu ridi
Author: Taviani G. (cur.); Zagarrio V. (cur.)
Publisher: Palumbo


€ 39,50

Taviani G. (cur.); Zagarrio V. (cur.) Title : I fratelli Taviani. Con 2 DVD
Author: Taviani G. (cur.); Zagarrio V. (cur.)
Publisher: Palumbo


€ 63,50
2010

Zagarrio V. (cur.) Title : Carlo Lizzani. Un lungo viaggio nel cinema
Author: Zagarrio V. (cur.)
Publisher: Marsilio

Affrontare l'opera di Carlo Lizzani vuol dire fare i conti con la storia del cinema e la storia d'Italia degli ultimi settant'anni. La sua longevità artistica e la sua poliedricità fanno del suo cinema un serbatoio enorme di temi possibili, tanti fili rossi attraverso cui analizzare le tipologie, le fonti, i modelli produttivi, le dinamiche industriali e culturali del film. Il suo è un eclettismo intellettuale atipico nel cinema italiano. La sua versatilità gli permette di affrontare tutti i gangli della macchina-cinema: i festival, la critica, la teoria, la politica militante e quella culturale. Il rapporto tra cinema e storia, quello tra cinema e letteratura, quello con la televisione, il metalinguaggio, i generi, il gender, il lavoro di mise en scene e quello con gli attori, sono alcuni dei molti approcci con cui lo si può analizzare. Il suo lungo percorso 'attraverso il novecento' (com'è intitolata una sua raccolta di scritti) permette di fotografare uno spaccato d'Italia dal ventennio fascista all'era del postmoderno, dalla pellicola al digitale. Ma quel che preme di più a questo libro è sdoganare il cinema di Lizzani da certi pregiudizi critici: quelli che lo hanno spesso confinato al ruolo di bravo professionista e operatore culturale di talento, ma alla fin fine non di autore. E invece l'intento del volume è quello di una vasta rilettura analitica del suo cinema, non basata soltanto sull'ideologia e sulla storia, ma anche sul suo stile personale e sul suo universo narrativo.
€ 27,00
2009

Zagarrio V. (cur.) Title : Quentin Tarantino
Author: Zagarrio V. (cur.)
Publisher: Marsilio

Quentin Tarantino è un regista 'cult' amato dalle nuove generazioni. Un 'ladro di cinema', un accumulatore di citazioni e di omaggi cinefili, un ibridatore di generi e di forme della cultura di massa, dal fumetto al romanzo pulp, dallo spot al videoclip, dal 'B movie' alla serialità tv. Ma al tempo stesso è un autore complesso che si può studiare da molti punti di vista e su cui conviene oggi fare una più seria riflessione.
€ 12,50     Scontato: € 11,88

Zagarrio V. (cur.) Title : Gli invisibili. Esordi italiani del nuovo millennio. Con DVD
Author: Zagarrio V. (cur.)
Publisher: Kaplan


€ 12,00
2008

Zagarrio V. (cur.) Title : Argento vivo. Il cinema di Dario Argento tra genere e autorialità
Author: Zagarrio V. (cur.)
Publisher: Marsilio

L''autorialità' di Dario Argento non ha bisogno di essere legittimata. Lo dimostrano la sua fama internazionale, i tanti modi in cui è stato omaggiato o imitato, le schiere di fan che gli hanno dedicato l'attenzione dovuta a un cult director. Semmai c'è da dire che il suo ancoraggio al genere (horror e 'giallo') lo ha relegato per anni al ruolo di regista di talento e di 'mestiere', senza mai davvero sdoganarlo in quanto auteur, aprendolo così alla possibilità di una seria analisi filmica. Snobbato dalla critica ufficiale italiana ai tempi dei suoi folgoranti esordi, è stato riconosciuto come autore geniale, come spesso accade, solo dopo i giudizi della critica straniera, soprattutto francese e oggi anche americana. Questo libro vuole offrire una re-visione complessiva del cinema del regista, sospeso tra autore e genere, dando spazio sia agli interventi dei cinefili, sia a indagini testuali che applicano varie metodologie di analisi filmica. Indagini che offrono letture, forse prima impensabili, di un cinema che ha influenzato cineasti di varie generazioni e formazioni, da De Palma a Tarantino, da Kubrick a Carpenter. Il volume è stato pubblicato in occasione della 44a Mostra internaziomale del nuovo cinema (Pesaro, 21-29 giugno 2008).
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2006

Zagarrio V. (cur.) Title : Overlooking Kubrick. La storia, la messa in scena, lo sguardo, il montaggio, la psiche
Author: Zagarrio V. (cur.)
Publisher: Audino

Il libro raccoglie una serie di saggi derivati da vari convegni svoltisi in questi ultimi anni. L'ambizione è di restituire il clima di un dibattito culturale importante, a cavallo fra l'ultimissio periodo della vita di Kubrick e la sua morte, ed offrire a studenti e ricercatori uno strumento agile di interpretazione della sua opera.
€ 19,00
2005

Zagarrio V. (cur.) Title : Cine ma tv. Film, televisione, video nel nuovo millennio
Author: Zagarrio V. (cur.)
Publisher: Lindau

Il punto di partenza di questo libro sono i risultati di un convegno dedicato ai rapporti tra cinema e televisione, che appaiono oggi sempre più avviluppati, sia dal punto di vista delle tecnologie, sia dal punto di vista dei modelli produttivi, sia dal punto di vista dei linguaggi. Il rapporto tra film e Tv investe la trasformazione delle tecnologie, la politica delle istituzioni, il modo di produzione nelle differenti fasi storiche, il metalinguaggio, la teoria del moderno e del postmoderno, l'analisi dei mass media e l'estetica dei nuovi testi filmici. Questo libro intende raccogliere analisi diverse e disegnare un ventaglio di approcci a un tema che offre angolazioni problematiche e le cui variabili mutano di giorno in giorno.
€ 24,00

Zagarrio V. (cur.) Title : Storia del cinema italiano. Vol. 13: 1977-1985
Author: Zagarrio V. (cur.)
Publisher: Marsilio

Curato da Vito Zagarrio, docente di istituzioni di regia all'Università di Roma Tre, il volume affronta il nuovo cinema italiano, dall'esordio di Nanni Moretti e della nuova generazione di registi ai successi festivalieri dei fratelli Taviani e di Olmi; le nuove riviste, i libri, gli esiti del botteghino.
€ 78,00     Scontato: € 74,10


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle