book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Volpi M. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Volpi M. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Volpiano M. (cur.) Title : Riabitare la montagna. Studi e ricerche per il sistema territoriale alpino occidentale. Ediz. italiana e inglese
Author: Volpiano M. (cur.)
Publisher: ANCSA - Ass. Naz. Centri Storico-Artistici


€ 12,00
2024

Volpi M. (cur.) Title : I rapporti tra Stato e Regioni nella pandemia e le prospettive dello Stato regionale
Author: Volpi M. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Lo Stato regionale italiano ha attraversato diverse fasi senza approdare a un assetto stabile. La pandemia ha messo in luce la carenza di efficaci meccanismi di leale collaborazione e ha prodotto contrasti tra il Governo e alcune Regioni sui quali è intervenuta anche la giurisprudenza costituzionale. L'analisi del rapporto tra legislazione statale e legislazione regionale sottolinea l'intervento del giudice delle leggi con forti margini di libertà di apprezzamento derivante dall'incertezza del modello regionale. Continua a fare difetto una visione di insieme dello Stato regionale che faccia tesoro dell'analisi comparativa e di un'esperienza come quella tedesca di federalismo cooperativo e fondata su un assetto flessibile del riparto delle competenze. La riforma del Titolo V ha introdotto novità importanti, ma anche elementi di incertezza che hanno giustificato l'attività di «supplenza» della Corte costituzionale. Oggi la prospettiva dell'autonomia differenziata suscita preoccupazioni per un approccio di tipo divisivo e fondato su intese quasi privatistiche tra Regioni e Governo difficilmente reversibili. Diversi sono i punti di vista sul futuro: da un lato si sostiene la necessità di una «riforma della riforma» (su autonomia differenziata, riparto delle competenze, clausola di supremazia), dall'altro si mette l'accento sulla attuazione di un sistema organico di redistribuzione delle risorse e di una rappresentanza delle Regioni a livello centrale. In questo quadro assume particolare rilevanza la tutela della salute che richiede politiche e strutture centrali volte a ridurre
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2023

Strunk William Jr.; Sabatino M. (cur.); Volpi G. (cur.) Title : Elementi di stile nella scrittura. Il primo tutorial per scrittori che è diventato un classico. Nuova ediz.
Author: Strunk William Jr.; Sabatino M. (cur.); Volpi G. (cur.)
Publisher: Audino

Da ormai cento anni "The Elements of Style" di William Strunk jr rappresenta negli USA uno straordinario fenomeno editoriale. Un libro di didattica che ha formato tutte le generazioni americane dal 1918 - data della sua apparizione - a oggi, vendendo milioni di copie. Come ha scritto Stephen King: «La maggior parte dei libri sulla scrittura sono pieni di scemenze. Una rispettabile eccezione alla regola di cui sopra è The Elements of Style. Non ci sono scemenze in quel libro e, se ce ne sono, sono meno che veniali». Ma in che cosa consiste il segreto del suo successo? Forse il punto fondamentale è che il libro non solo dice ciò che si dovrebbe sapere sulla scrittura, ma soprattutto non dice niente di più. Perché dentro vi è distillato solo l'essenziale. Dalle norme sintattiche all'analisi dei segni d'interpunzione, delle loro funzioni e di tutti i loro possibili usi; dalle norme compositive alle questioni di forma; dall'uso improprio delle espressioni linguistiche a un approfondimento sullo stile e i suoi effetti. E questo in pochissime, essenziali pagine. Perché tutto il resto è talento e applicazione. Il libro è integrato da note di approfondimento e paragrafi aggiuntivi per il lettore italiano, a cura di Mirko Sabatino e Giovanna Volpi.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Boccardo G. B. (cur.); Checchi D. (cur.); Volpi M. (cur.) Title : Dantismi. L'eredità di Dante tra parole e musica. Atti del Convegno (Pavia-Cremona, 24-26 novembre 2021)
Author: Boccardo G. B. (cur.); Checchi D. (cur.); Volpi M. (cur.)
Publisher: Cesati

Il volume raccoglie gli Atti del convegno Dantismi. L'eredità di Dante tra parole e musica, tenutosi a Pavia e Cremona nel novembre del 2021, in occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante. I contributi intendono esplorare la fortuna e la presenza, talora occulta, dei dantismi lessicali e fraseologici attraverso i secoli e le diverse tipologie testuali, nonché le influenze dantesche nella musica antica. Dante è, per Bruno Migliorini, il «demiurgo» di una «lingua capace di tutti gli usi letterari e civili» e la Commedia «il capolavoro in cui gli italiani riconobbero la loro propria lingua riplasmata e sublimata». Ma come si è concretamente realizzato questo processo, e in che modo Dante può essere effettivamente considerato il padre della lingua? E ancora: quanto del suo vocabolario era condiviso dai contemporanei e quanto si deve invece alla sua creazione individuale? I saggi qui raccolti cercano inoltre di valutare il lascito dantesco alla prova del tempo, verificando come questo patrimonio di parole e frasi si sia nei secoli rinnovato, specializzato, risemantizzato. In questo quadro, hanno trovato spazio anche una nuova indagine su riprese ed evocazioni dantesche nella tradizione in prosa e in versi fino al XXI secolo, da un lato, e su ricezione e riuso di lessico, immagini, temi danteschi - non solo della Commedia - nella poesia per musica del Trecento, dall'altro. Dantismi, dunque, vuole essere l'occasione per riflettere nuovamente su questa eredità, rileggendone il peso e il ruolo nella storia dell'italiano.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2022

Comenio Giovanni Amos; Volpicelli M. (cur.) Title : Scuola dell'infanzia
Author: Comenio Giovanni Amos; Volpicelli M. (cur.)
Publisher: Scholè

La Schola infantiae (1628-1632) costituisce il primo testo organico e sistematico dedicato alla prima infanzia nella storia dell'educazione, scritto dal padre della pedagogia moderna. È concepito come una guida per i genitori e per quanti si occupano, nello spazio domestico, della cura dei bambini dalla nascita sino al momento del loro ingresso nella scuola, vale a dire da zero a sei anni. Il testo di Comenio rivela la grande sensibilità e il profondo rispetto dell'autore nei confronti di un periodo, "la primavera della vita", che si rivela decisivo per la formazione spirituale e culturale dell'uomo, al di là di ogni differenza di condizione, di stato, di origine sociale, di genere, di confessione religiosa e di capacità, secondo la formula Omnes, Omnia, Omnino (tutti, in tutto, totalmente).
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Labriola Antonio; Volpicelli I. (cur.); Volpicelli M. (cur.) Title : Tre saggi sul determinismo
Author: Labriola Antonio; Volpicelli I. (cur.); Volpicelli M. (cur.)
Publisher: Bibliopolis

Il presente volume comprende tre saggi editi tra il 1873 e il 1878: Della libertà morale, Morale e religione, e Del concetto della libertà. Questi lavori, insieme ad altri dello stesso periodo, costituiscono documenti significativi dell'approccio di Antonio Labriola all'herbartismo. Herbart ebbe un notevole peso nella sua formazione, come da Labriola stesso più volte riconosciuto, e i suoi studi gli valsero, da parte di Otto Flügel, uno dei più profondi conoscitori del pensiero di Herbart e autorevole esponente della sua scuola, la qualifica di «Herbartianer».
€ 40,00
2020

Lombardo Radice Giuseppe; Volpicelli M. (cur.) Title : Lezioni di didattica e ricordi di esperienza magistrale
Author: Lombardo Radice Giuseppe; Volpicelli M. (cur.)
Publisher: Anicia (Roma)

Le "Lezioni di didattica e ricordi di esperienza magistrale", pubblicate nel 1913 e ristampate in numerose edizioni successive, rappresentano probabilmente il documento pedagogico più significativo e compiuto di Giuseppe Lombardo Radice e hanno costituito un vero e proprio testo basilare nella formazione della classe magistrale nei primi decenni del secolo scorso. In esse prende corpo una originale concezione della didattica che trae alimento dalle concrete esperienze maturate dall'autore nel corso di una multiforme e varia esperienza come maestro di scuola, insegnante di tirocinio e professore universitario. Nelle Lezioni si preannunciano le linee direttive della riforma della scuola elementare del 1923 di cui Lombardo Radice, collaboratore del Ministro Gentile, fu l'effettivo estensore. Si tratta, da questo punto di vista, di un vero e proprio classico della storia della recente pedagogia italiana che si inserisce a pieno titolo all'interno di quel cosiddetto movimento delle "scuole nuove" che trasformò radicalmente, a partire dagli esordi del Novecento, l'immagine dell'educazione e della scuola, rendendole più sensibili e attente alle effettive esigenze del bambino. Il testo preso a riferimento è relativo alla 16a edizione del 1936, l'ultima rivista dall'Autore.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2019

Sfameni C. (cur.); Volpi M. (cur.) Title : Oltre la villa. Ricerche nei siti archeologici del territorio di Cottanello, Configni, Vacone e Montasola
Author: Sfameni C. (cur.); Volpi M. (cur.)
Publisher: Arbor Sapientiae Editore

Il volume raccoglie i contributi presentati in occasione di un incontro di studio tenutosi a Cottanello il 20 ottobre 2018. L'iniziativa si inserisce tra le attività organizzate dal Comune di Cottanello in collaborazione con l'Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico del CNR per celebrare il 50° anniversario della scoperta della villa romana, avvenuta nel settembre 1968. Dopo la presentazione delle ricerche archeologiche effettuate alla villa negli ultimi anni e in particolare nel 2017 (C. Sfameni con un'appendice di F. Campoli sui materiali ceramici), si propone l'analisi dello stato di conservazione dei mosaici e delle strutture della villa (R. Nardi e G. M. Porcheddu) e un lavoro sull'individuazione dell'acquedotto romano (C. Ranieri). Si prosegue poi con le ricerche effettuate nel territorio di Configni e di altri Comuni della Sabina tiberina (A. Betori e G. Filippi), con gli scavi condotti presso la villa di Vacone (T.V. Franconi, C.M. Rice, D. Bloy, G.D. Farney) e con lo studio della chiesa di S. Stefano sempre a Vacone (A. Ricci). Chiude il volume l'analisi delle evidenze archeologiche individuate nel territorio di Montasola (F. Giletti, A. Angelini). Obiettivo del volume è quello di andare "oltre" la villa, mettendo in relazione le esperienze di ricerca, conservazione e valorizzazione condotte a Cottanello con le altre attività svolte di recente o in corso di realizzazione nel territorio dei limitrofi Comuni di Configni, Vacone e Montasola, nell'ottica di una più ampia e condivisa diffusione di conoscenze e metodologie.
€ 35,00

Volpiana Denis; Spanò A. M. (cur.) Title : Essere essere
Author: Volpiana Denis; Spanò A. M. (cur.)
Publisher: Nerocromo

Quando l'arte è arte davvero, non si finisce mai di conoscerla: si guarda il soggetto, e sfuggono i particolari; si bada a un particolare, e se ne trascurano mille altri; ci si interroga sul suo messaggio, ma non su come mai altri lo ritengano differente. In queste pagine si evoca Andrea Mantegna, riconosciuto tra i più geniali pittori del rinascimento, da secoli oggetto di studi e ricerche e analisi critiche, da secoli capace di suscitare apprezzamenti ed emozioni; ma lo si evoca non per il ruolo che occupa nella storia dell'arte, bensì per alcuni specifici particolari, che hanno mosso la creatività di Denis Volpiana.
€ 15,00
2018

Volpi M. (cur.) Title : Voci della Grande Guerra. Atti della giornata di studi, Firenze, Villa Medicea di Castello, 10 febbraio 2017
Author: Volpi M. (cur.)
Publisher: Accademia della Crusca

Il volume raccoglie gli interventi della giornata di studi tenutasi presso l'Accademia della Crusca il 10 febbraio 2017: primo incontro collegato all'innovativo progetto "Voci della Grande Guerra" (promosso dall'Università di Pisa con l'Istituto di Linguistica Computazionale, l'Università di Siena e l'Accademia della Crusca) che intende digitalizzare e rendere interrogabile online un ampio e differenziato corpus di testi relativi al primo conflitto mondiale - cruciale momento di svolta anche per quanto riguarda la lingua, tanto scritta quanto parlata, e per le sorti dell'italiano quale effettiva lingua di comunicazione. Gli otto studi storico-linguistici che compongono il libro affrontano, da diverse angolature e con diversi approcci, una significativa rappresentanza di tale varietà testuale, indagando su testi orali e scritti, di diversa tipologia, testi popolari, ufficiali e letterari, testi di autori colti e semicolti. Questi Atti, infine, vogliono essere anche il contributo scientifico (e insieme, come scrive il presidente Claudio Marazzini nella Premessa, un omaggio alla memoria dei caduti) dell'Accademia della Crusca alle celebrazioni per il centenario della guerra.
€ 15,00

Boccardo G. B. (cur.); Pierno F. (cur.); Volpi M. (cur.) Title : Le diciture della storia. Testi e studi offerti ad Angelo Stella dagli allievi
Author: Boccardo G. B. (cur.); Pierno F. (cur.); Volpi M. (cur.)
Publisher: Salerno Editrice

Il volume intende essere un omaggio degli allievi al loro maestro, Angelo Stella, in occasione dei suoi ottant'anni. Un omaggio al raffinato storico della lingua, studioso di Manzoni, discepolo di Maria Corti, per decenni docente all'Università di Pavia. Sulla scorta di un insegnamento che ha sempre posto al centro una strenua attenzione al testo letterario, anche in quanto documento linguistico capace di illuminare la storia di un popolo (e dei popoli), e in affettuoso ossequio a tale impostazione ideologica prima ancora che metodologica, il libro accoglie una serie di pubblicazioni di testi, appunto, accompagnati dai relativi studi e approfondimenti filologico- linguistici. L'unità e la coerenza della miscellanea non si realizzano in una raccolta di contributi su temi cari al festeggiato (che pure non mancano: Dante, Manzoni, Tessa...), ma proprio nella plurivoca adesione a un metodo che trova la sua efficacia e la sua ragion d'essere scientifica nell'assoluta preminenza data al testo.
€ 24,00
2017

Clementi F. (cur.); Volpi M. (cur.) Title : Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Umbria
Author: Clementi F. (cur.); Volpi M. (cur.)
Publisher: Giappichelli

La Collana di Diritto costituzionale regionale intende ospitare, e rinnovare nel tempo, studi dedicati agli ordinamenti delle singole Regioni italiane: in ciò, peraltro, rifuggendo da localismi alla moda o, comunque, asintonici rispetto al disegno costituzionale repubblicano, pur dopo le profonde riforme legislative e costituzionali avutesi a cavallo tra il secolo passato e quello presente, e, tuttavia, con la convinzione che, al di là delle linee generali comuni, i valori attribuiti e riconosciuti all'autonomia territoriale, soprattutto nei termini di una più efficiente organizzazione dell'apparato pubblico e di una miglior tutela dei diritti e delle aspettative individuali è collettive, possano trovare realizzazione solo nel concreto e virtuoso operare degli istituti e delle procedure della democrazia locale e partecipativa. La Collana è attualmente divisa in due Sezioni: Istituzioni, dedicata all'esposizione istituzionale degli ordinamenti di ciascuna Regione; Argomenti, riservata, invece, a specifici approfondimenti di taglio monografico.
€ 50,00

Volpi M. (cur.) Title : Governi tecnici e tecnici al governo
Author: Volpi M. (cur.)
Publisher: Giappichelli

Il volume costituisce lo sviluppo di una ricerca, condotta da un gruppo di costituzionalisti sotto la direzione di Mauro Volpi entro l'unità di Perugia, nell'ambito di una ricerca di interesse nazionale PRIN su "Istituzioni democratiche e amministrazioni d'Europa: coesione e innovazione al tempo della crisi economica".
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Volpicella A. M. (cur.); Crescenza G. (cur.) Title : Una bussola per la scuola. Nuove strategie pedagogiche e didattiche per gli studenti di oggi
Author: Volpicella A. M. (cur.); Crescenza G. (cur.)
Publisher: Edizioni Conoscenza

Tra tutte le sfide aperte dalla globalizzazione, c'è quella che riguarda la scuola da cui dipenderà il futuro culturale e sociale non solo del nostro paese. Le buone pratiche del "fare scuola" nel terzo millennio devono innanzitutto mediare tra vecchi e nuovi strumenti, per una convivialità di tutte le differenze (identitarie, pedagogiche e didattiche). Contributi di Giuseppe Bagni, Angela Balzotti, Massimiliano Fiorucci, Rosa Gallelli, Maria Concetta Rossiello.
€ 15,00

Volpicella A. M. (cur.); Crescenza G. (cur.) Title : Una bussola per la scuola. Nuove strategie pedagogiche e didattiche per gli studenti di oggi
Author: Volpicella A. M. (cur.); Crescenza G. (cur.)
Publisher: Edizioni Conoscenza

A cosa serve portare la bussola dentro la scuola se non a orientare la società, quella attuale, che appare oggi frantumata, disarticolata, spaesata? E come darle una sua fisionomia unitaria e solida se non con la qualità e l'organizzazione diffusa dei saperi che attraverso la scuola si trasmette nel tessuto sociale? Tra tutte le sfide che la globalizzazione ha aperto come tratto controverso e irrisolto del nostro tempo, quella della scuola segnerà più di ogni altra il destino futuro delle nostre comunità e ciascun individuo ne recherà il segno. Pratiche, tecniche e leggi devono risultare sempre funzionali alla missione strategica e permanente della scuola, di ogni scuola, dentro la società. Il rischio che si corre è quello di un continuo susseguirsi di ridefinizioni normative, metodologiche e procedurali disancorate alla finalità primaria dell'insegnamento scolastico. Posizionare la bussola, orientarla nella direzione del sapere come bene inalienabile attraverso le buone pratiche del fare scuola, mediando tra vecchi e nuovi strumenti, per una convivialità di tutte le differenze (identitarie, pedagogiche e didattiche). Ecco la strada per far diventare la scuola italiana il motore di quello sviluppo culturale e sociale che oggi manca al nostro paese sempre più complesso. Ai docenti il timone di questa sfida.
€ 15,00

Pomilio Mario; Volpi M. (cur.) Title : Scritti sull'ultimo Ottocento
Author: Pomilio Mario; Volpi M. (cur.)
Publisher: Prospero Editore

Un'antologia di scritti editi pomiliani su Verga, Capuana, D'Annunzio, Serao, De Roberto, Scarfoglio, Pirandello. Il volume raduna una serie di saggi di Mario Pomilio, pubblicati soprattutto negli anni sessanta del Novecento, relativi alla letteratura italiana della fine del XIX secolo, in particolare verista. La raccolta riflette un ben preciso progetto d'autore, ricostruito sulla base di un appunto manoscritto rinvenuto tra le sue carte autografe presenti nel Centro manoscritti dell'Università di Pavia; e sintetizza una fase portante del lavoro dell'autore, per l'intensità dell'impegno critico-teorico (v. «Contestazioni», 1967, soprattutto) e la felicità dell'invenzione propriamente narrativa («La compromissione», 1965). Nel loro rigore, nella loro lucidità, questi saggi contribuiscono a gettare ulteriore luce sulla complessità di quella stagione; oltre a costituire, relativamente al paradigma preso in esame, magistrali esempi di una pratica illuminante di saggistica letteraria. Con una nota di Maria Antonietta Grignani. Introduzione di Paola Villani.
€ 24,00
2016

Alvarez Romero Ana M.; Bertoldi Alessandro; Puglisi Nino; Volpini C. (cur.) Title : La visione. Nuova ediz.
Author: Alvarez Romero Ana M.; Bertoldi Alessandro; Puglisi Nino; Volpini C. (cur.)
Publisher: Elite Academy

Il saggio vuole essere una guida per chi, non ha ancora avuto modo di partecipare al corso e pure per chi, invece, dopo avervi partecipato, desidera ampliare le proprie conoscenze sull'elemento che considero più trainante e indispensabile, per permettere di ottenere il successo che si desidera: determinare la propria visione sarà il primo passo per poterla vivere e, progressivamente, realizzarla. Vivere seguendo i propri desideri, aspirazioni e obiettivi, mantenendo fermi i nostri Valori, è così bello; perché allora non dedicare qualche ora a noi stessi e al benessere nostro e di chi ci vuole bene?
€ 19,00

Panikkar Raimon; Volpini Angela; Carrara Pavan M. (cur.) Title : Visione mistica
Author: Panikkar Raimon; Volpini Angela; Carrara Pavan M. (cur.)
Publisher: Jaca Book

Il libro riporta l'incontro pubblico fra Raimon Panikkar e Angela Volpini che ebbe luogo nel 2000 presso Vivarium, a Tavertet, in Catalogna. Sei domande ciascuno su temi fondamentali della vita, rivolte da Marcel Capellades al filosofo e pensatore di fama internazionale e alla mistica che vide la Madonna per nove anni da bambina e dalla quale ricevette una visione della natura dell'uomo. Le loro risposte, brevi ed essenziali, ci offrono le loro visioni della realtà. Dice Panikkar in una lettera scritta ad Angela: "Mi trovo in sintonia totale con te. E significativo che malgrado le differenze culturali coincidiamo non soltanto sull'amore, ma anche nelle idee".
€ 12,00
2015

Pesole L. (cur.); Volpi M. (cur.) Title : Il contenzioso stato-regioni nella giurisprudenza costituzionale e l'avvenire delle regioni
Author: Pesole L. (cur.); Volpi M. (cur.)
Publisher: Jovene


€ 20,00

Mazzinghi Giovanna; Cecconi Volpini A. M. (cur.) Title : Vedere la bellezza. Auto-guarigione ed espansione del campo energetico
Author: Mazzinghi Giovanna; Cecconi Volpini A. M. (cur.)
Publisher: Phasar Edizioni

Quando stiamo bene ci sentiamo naturalmente in contatto, aperti e disponibili. Dal punto di vista energetico questo è dato da uno stato di espansione. Il libro nasce dall'esperienza personale e lavorativa dell'autrice come terapeuta energetico - spirituale e indica una via per trasformare ciò che limita la comprensione e la realizzazione di chi realmente siamo. Con una struttura della personalità meno forte e rigida, attraverso lo sviluppo delle percezioni sottili e l'accesso a nuove comprensioni, quello che possiamo sperimentare è che oltre l'Io c'è solo Amore. Tornare all'amore è il risultato di un processo di trasformazione di tutto ciò che chiude, separa e impedisce di percepire una realtà, in cui tutto è energia e dove noi siamo unità immerse e connesse in un grande campo energetico universale, la cui forza vitale è l'amore.
€ 12,00

Volpi M. (cur.) Title : Istituzioni e sistema politico in Italia: bilancio di un ventennio
Author: Volpi M. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Costituzionalisti e politologi si interrogano sulle vicende degli ultimi venti anni di vita politico-istituzionale italiana, con le sue aspettative in gran parte frustrate e i suoi miti spesso sfociati in esiti diversi da quelli auspicati, e sulle riforme necessarie. La Costituzione deve essere oggetto di una "manutenzione" che ne faccia salvo l'impianto di fondo o va radicalmente modificata? E la forma di governo più adeguata è quella parlamentare con le opportune razionalizzazioni o quella incentrata su un capo del potere esecutivo eletto direttamente dal popolo? In questo quadro il ruolo del Presidente della Repubblica è sfociato in un presidenzialismo di fatto o in una sovraesposizione politica che non ha travolto il modello costituzionale? Il sistema elettorale attualmente in discussione è innovativo o ripercorre strade discutibili volte a produrre maggioranze certe ma artificiali? Il populismo, che ha caratterizzato la realtà europea, è deperito in Italia con la crisi della cosiddetta "Seconda Repubblica" o ha trovato nuova linfa e nuovi interpreti, anche grazie alla trasformazione dei partiti in partiti personali al servizio di un leader? E quale può essere la via di uscita da questa situazione? Un assetto di tipo personalistico e decisionista o la ricostruzione di una politica rappresentativa delle esigenze sociali e fondata su nuove forme di partecipazione popolare?
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Volpicella M. (cur.) Title : Ri-pensare le vecchiaie
Author: Volpicella M. (cur.)
Publisher: Pensa Multimedia


€ 17,00
2014

Pomilio Mario; Volpi M. (cur.) Title : Il nuovo corso
Author: Pomilio Mario; Volpi M. (cur.)
Publisher: Hacca

I fatti d'Ungheria sono l'evento concreto, di un'attualità ancora irrisolta e bruciante, a partire dal quale Mario Pomilio redige la "favola politica" del "Nuovo corso". L'eco della repressione sovietica, nella Budapest del 1956, non si è ancora spenta e quel titolo (che riprende alla lettera il fallimentare esperimento libertario) non poteva essere in alcun modo equivocato dai lettori dell'epoca, né suscita dubbi in quelli odierni. Eppure qualcosa che non torna c'è. A non coincidere, tra modello e racconto, non è tanto la concatenazione dei fatti, rispetto ai quali il narratore rivendica un'assoluta licenza creativa. Il paesaggio, ecco che cosa non combacia: la geografia urbana che fa da sfondo al racconto. Quella città in cui stiamo per addentrarci "potrebbe essere stata o diventare domani la nostra città". Sono le parole a fare dell'edicola di Basilio il solo vero "luogo" del romanzo. Qui, all'alba del giorno fatale che copre quasi per intero la trama, arrivano le copie del quotidiano con l'annuncio del "nuovo corso": la libertà smette di essere uno slogan e diventa qualcosa di concreto, le istituzioni cedono il passo alla spontanea aggregazione dei cittadini, perfino il Partito si scioglie, considerando ormai esaurito il proprio compito.
€ 15,00
2013

Volpi M. (cur.) Title : Giovanni Maria Bussedi. Diario 1864-1869
Author: Volpi M. (cur.)
Publisher: Cisalpino


€ 28,00
2012

Fumu G. (cur.); Volpi M. (cur.) Title : Le immunità penali della politica
Author: Fumu G. (cur.); Volpi M. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Nel volume, che trae origine dal convegno organizzato dal Centro Studi Giuridici e Politici della Regione Umbria nel novembre 2010 a Perugia, studiosi italiani di diverse discipline giuridiche affrontano i vari profili, costituzionali, penali, processuali, che caratterizzano le immunità degli organi titolari di potere politico in Italia: Presidente della Repubblica, parlamentari, Presidente del Consiglio e ministri, consiglieri regionali. A loro volta tre importanti costituzionalisti europei analizzano il sistema delle immunità penali della politica vigente in Francia, Germania e Spagna. Ne emerge un quadro variegato, nel quale comunque le immunità si configurano come prerogative funzionali e non come privilegi personali, anche se non sono mancate normative volte ad introdurre condizioni di privilegio, in Francia per il Presidente della Repubblica con legge costituzionale, in Italia per varie alte cariche dello Stato fra cui in particolare quella del Presidente del Consiglio dei ministri, con leggi ordinarie dichiarate illegittime dalla Corte costituzionale.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Kelsen Hans; Volpicelli Arnaldo; Losano M. G. (cur.) Title : Parlamentarismo, democrazia e corporativismo
Author: Kelsen Hans; Volpicelli Arnaldo; Losano M. G. (cur.)
Publisher: Aragno

Tra la fine della Prima guerra mondiale e la crisi economica del 1929, Arnaldo Volpicelli fece conoscere in Italia Hans Kelsen, affermato giurista e teorico della democrazia parlamentare. Nel 1930 gli articoli di Kelsen sulla democrazia, preceduti da due saggi critici di Volpicelli, vennero raccolti in un volume di cui si perse memoria. Esso viene qui riproposto come duplice testimonianza: da un lato, è un momento alto nello scontro fra democrazia parlamentare e corporativismo radicale; dall'altro, attesta la prima diffusione di Kelsen in Italia e costituisce l'unico libro in cui un italiano appare come coautore di Kelsen. Il presente volume è inoltre all'origine della raccolta italiana dei saggi di Kelsen sulla democrazia, giunta sino ai nostri giorni attraverso una decina di edizioni.
€ 15,00

Zazo M. (cur.); Volpini E. (cur.) Title : Psicofarmacologia e psicoterapia. Contributi per l'integrazione nella pratica clinica
Author: Zazo M. (cur.); Volpini E. (cur.)
Publisher: Felici

Il libro nasce dalla collaborazione tra psicologi e psichiatri, maturata nel tempo attraverso il confronto, il lavoro integrato e la riflessione condivisa sui casi clinici. A partire dalla pratica clinica, gli autori riflettono sulle modalità di utilizzo e sul significato degli psicofarmaci nel percorso di cura con il paziente. L'intento è quello di aumentare la comprensione del "razionale" per cui lo specialista prescrive uno o più farmaci ed esplora la componente psicologica e culturale che si accompagna, inevitabilmente, alla somministrazione. L'ampio materiale clinico esposto suggerisce che la prescrizione farmacologica non può prescindere dall'ascolto e dalla valutazione individualizzata di ciascun paziente.
€ 28,00
2011

Volpi A. (cur.); Finelli M. (cur.) Title : Emigrazione immigrazione. Lo sviluppo economico in Italia
Author: Volpi A. (cur.); Finelli M. (cur.)
Publisher: EDIFIR


€ 62,00     Scontato: € 58,90
2010

Iacomo della Lana; Volpi M. (cur.) Title : Commento alla «Commedia»
Author: Iacomo della Lana; Volpi M. (cur.)
Publisher: Salerno

Databile tra il 1323 e il 1328 (poco dopo la morte di Dante, avvenuta nel 1321). Quello di Iacomo della Lana è il primo commento integrale alla Divina Commedia, subito apprezzato dai lettori non solo per l'uso del volgare (quando gli altri glossatori preferivano il latino), ma per l'acume dell'interpretazione e la chiarezza espositiva. Il commento del Lana non si limita agli aspetti retorici e grammaticali, ma affianca alla spiegazione letterale dei passi danteschi un'esposizione organica dei problemi dottrinari, filosofici e allegorici: a corredo delle parafrasi interpretative Lana inserisce dettagliati racconti mitologici, biblici, di storia antica e moderna. La notevolissima fortuna che conobbe il commento lanèo è testimoniata dall'elevato numero di codici che lo tramandano (oltre un centinaio): anche il successivo e importante Ottimo Commento incorpora interi brani o sezioni del commento, a conferma dell'indubbio prestigio di cui godeva il lavoro di Iacomo della Lana.
€ 290,00     Scontato: € 275,50
2009

Volpi M. (cur.) Title : Responsabilità dei magistrati
Author: Volpi M. (cur.)
Publisher: Jovene


€ 52,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle