![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Seeley Thomas D.; Vitali L. (cur.) Publisher: Montaonda Come vive Apis mellifera allo stato naturale, quando non è nelle arnie, sottoposta alle condizioni di vita impostegli dall'uomo? Partendo da questa semplice domanda, che ha ispirato tutta la sua carriera scientifica T.D.Seeley, uno dei più grandi studiosi delle api di tutti i tempi, racconta tutto quello che ha scoperto in 50 anni di appassionata osservazione. € 35,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Diafani L. (cur.); Scrivano F. (cur.); Vitali D. (cur.) Publisher: Morlacchi Prima che la fiaba sia riconosciuta come genere letterario, i temi, le situazioni, i personaggi e gli stupori circolano nel mondo della novella. Un incontro felice e necessario. Fiaba e novella hanno in comune due aspetti: la narrazione è breve, l'azione veloce; tramandano in forma scritta il racconto orale. L'apparire del fiabesco nella novella sembra una velata poetica del narrare, una burla sul dire e il non dire, sul credere e il non poterci credere. La fiaba prima della fiaba è un'antologia di brevi narrazioni che tracciano le diverse scie del fiabesco disseminate lungo le maggiori opere della tradizione novellistica: il 'Libro de' Sette Savi', il 'Novellino', il 'Decameron' di Boccaccio, il 'Pecorone' di Ser Giovanni, le novelle di Sercambi, Il 'Paradiso degli Alberti' di Gherardi, la 'Favola' di Machiavelli, le 'Novellae' di Morlini, 'Le piacevoli notti' di Straparola, 'Il peregrinaggio dei tre giovani figlioli del re di Sarendippo' dell'Armeno, 'Le sei giornate' di Erizzo, 'La lucerna di Pona'. Dodici capitoli che illustrano l'incubazione e la liberazione di un genere di racconto in cerca del suo spazio letterario. € 20,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Vitali D. (cur.); Goudineau C. (cur.) Publisher: Museo Archeologico L. Fantini € 55,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Grossi Pulzono Giovanna; Vitali D. (cur.); Pioggia D. (cur.) Publisher: Il Ponte Vecchio Per la prima volta viene pubblicata un'opera in dialetto riminese applicando a questo dialetto il sistema ortografico messo a punto dal glottologo Daniele Vitali e utilizzabile con opportune varianti per tutti i dialetti romagnoli. L'analisi della fonologia del dialetto riminese è stata compiuta dallo stesso Vitali in collaborazione con Davide Pioggia, che ha anche curato la trascrizione ortografica dell'opera. I metodi e i risultati di questa ricerca, assieme alle soluzioni ortografiche che si sono adottate per scrivere il riminese, vengono estesamente illustrati in un capitolo introduttivo scritto dagli autori di queste ricerche. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Viganò R. (cur.); Previtali D. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Il volume presenta uno fra gli esiti della prima edizione del Master Universitario di II livello in Management delle Istituzioni Scolastiche e Formative, istituito e attivato dal Politecnico di Milano (SUM, Scuola di Management per le Istituzioni Scolastiche, le Università e gli Enti di ricerca, nel consorzio MIP, la Business School del Politecnico) e dall'Università Cattolica (Facoltà di Scienze della formazione). Molteplici sono i punti di forza e di originalità del Master, fra cui si segnala l'integrazione fra contenuti e coinvolgimento delle università, dell'amministrazione scolastica a livello nazionale e regionale, di esperti provenienti da contesti diversi e dal mondo della scuola. Oltre alla duplice componente universitaria hanno infatti contribuito alla realizzazione del Master il mondo della scuola nonché i partner privati operanti nella formazione professionale per le imprese e la pubblica amministrazione. Né il percorso di qualità e innovativo del Master avrebbe potuto essere realizzato senza il sostegno, anche finanziario, degli attori pubblici: Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Il testo restituisce una parte del lavoro dei partecipanti rappresentata dai project work, progetti di innovazione con cui costoro hanno sperimentato una progettazione integrata, finalizzata sia all'immediata applicazione e verifica degli strumenti acquisiti durante il Master sia all'incontro operativo con i diversi contesti. € 20,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Oggionni Barbara; Mangili Luca; Vitali D. (cur.); Bramani O. (cur.) Publisher: Lubrina Bramani Editore 'La pubblicazione, divisa in due sezioni, si occupa nella prima parte della storia di Stezzano, con l'evoluzione dell'abitato e gli edifici maggiormente rappresentativi, nella seconda della campagna circostante, la sua evoluzione naturale e le trasformazioni indotte dall'uomo con il suo lavoro e la sua presenza nel corso dei millenni, le bellezze che ancora conserva ed il fascino discreto dei suoi angoli così sconosciuti eppur così vicini. Frutto di un gruppo di lavoro con specialisti nei vari settori, il libro si pone come obiettivo quello di essere un'opera divulgativa, il più accessibile e completa.' (Daniele Vitali) € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Vitali D. (cur.) Publisher: Dip. Archeologia € 18,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Curci A. (cur.); Vitali D. (cur.) Publisher: Ante Quem € 22,50
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Vitali D. (cur.) Publisher: Ante Quem € 23,50
Scontato: € 22,33
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Vitali D. (cur.) Publisher: Gedit € 60,00
|
![]() ![]() Author: Vitali D. (cur.) Publisher: Gedit € 130,00
|
![]() ![]() Author: Viscusi Pino; Previtali D. (cur.) Publisher: Otium ac Negotium € 17,00
|
1968 |
![]() ![]() Author: Kuhrmann D. (cur.); Vitali L. (cur.) Publisher: Neri Pozza € 18,08
|
|