![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Vetro Gaspare N. Publisher: Aracne Ai primi dell'Ottocento si formarono e furono attivi a Parma diversi autori di melodrammi, le cui composizioni godettero anche del favore del pubblico dei maggiori teatri. Il tempo ha però cancellato il loro ricordo in quanto soltanto uno di loro, Giuseppe Verdi, è riuscito a superare il muro del tempo al punto da essere festeggiato nel bicentenario della nascita. L'intendimento che si propone questa antologia non è certo di affermare che questi pur validi compositori hanno subito un ingiusto oblio, ma far conoscere come Verdi poté formarsi, in quanto l'humus nel quale nacque e crebbe era idoneo alla sua affermazione, affermazione peraltro resa possibile da quella geniale scintilla che lo fece emergere su tutti gli altri. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Vetro Gaspare N. Publisher: Aracne Luigi Illica, giornalista e commediografo, personaggio popolarissimo in Italia negli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento, deve la sua fama all'attività di librettista per i maggiori musicisti attivi nella composizione di opere liriche. Oltre agli svariati libretti forniti a quegli autori minori che non hanno resistito all'usura del tempo, il suo nome è inscindibilmente legato a quello di Catalani, Franchetti, Giordano, Mascagni e Puccini. Non esistendo fino ad oggi una organica biografia, le notizie sulla vita e opere si potevano reperire solamente sparse in articoli su giornali e riviste del secolo scorso, ormai di difficile reperibilità, come pure, ma limitatamente ai rapporti intercorsi per questa finalità, nei libri dedicati ai musicisti ai quali fornì i libretti. € 14,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Vetro Gaspare N. Publisher: Aracne € 42,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Vetro Gaspare N. Publisher: Grafiche Step € 20,00
|
|